SBK 2014 qualifiche Donington, Giugliano in pole. Orari gara diretta tv
SBK risultato superpole Donington, griglia di partenza – Sul circuito di Donington Davide Giugliano ha conquistato la seconda pole position della sua carriera alla guida della Ducati 1199 Panigale R. Dalla seconda casella partirà un ritrovato Leon Haslam, affiancato da un bravo Marco Melandri che ha portato a termine la sua miglior qualifica 2014. Settimo Tom Sykes, ottavo Jonathan Rea

SuperBike
Giugliano in pole!
La quinta superpole del campionato è stata conquistata da Davide Giugliano, pilota del Ducati Superbike Team, che ha ottenuto la prima casella della griglia di partenza con il miglior crono di 1’44.903. Dal secondo posto scatterà Leon Haslam, che sul circuito di Donington Park è tornato nelle posizioni che contano, dopo una stagione finora piuttosto spenta. Il terzo tempo l'ha ottenuto un sorprendente Marco Melandri che ha risolto le difficoltà della giornata di ieri e ha saputo centrare la prima fila, facendo meglio del suo compagno di squadra Sylvain Guintoli, quinto. La seconda fila è aperta da Alex Lowes, talento inglese e campione in carica della British Superbike, che con la Suzuki GSX-R 1000 domani potrebbe essere un serio pretendente alle vittorie delle due gare. Non hanno svolto una buona Superpole entrambe le Kawasaki che dopo aver dominato le prove libere di ieri, oggi hanno concluso con il sesto e il settimo tempo, rispettivamente di Loris Baz e Tom Sykes. I due alfieri del Kawasaki Racing Team pagano un ritardo di oltre un secondo dalla Ducati di Davide Giugliano, mostrando alcune difficoltà su cui dovranno lavorare in vista delle gare di domani. La situazione si è ribaltata anche per Jonathan Rea, leader della classifica assoluta, che dopo aver dominato le prove libere della mattinata ha ottenuto solo l'ottavo posto. La migliore moto EVO è la Bimota BB3 di Ayrton Badovini, dodicesimo, che ha stupito stamattina con le prestazioni sul circuito bagnato. Ecco la classifica completa della Superpole. Clicca qui per vedere gli orari delle gare di domani sulle reti Mediaset.
La quinta superpole del campionato è stata conquistata da Davide Giugliano, pilota del Ducati Superbike Team, che ha ottenuto la prima casella della griglia di partenza con il miglior crono di 1’44.903. Dal secondo posto scatterà Leon Haslam, che sul circuito di Donington Park è tornato nelle posizioni che contano, dopo una stagione finora piuttosto spenta. Il terzo tempo l'ha ottenuto un sorprendente Marco Melandri che ha risolto le difficoltà della giornata di ieri e ha saputo centrare la prima fila, facendo meglio del suo compagno di squadra Sylvain Guintoli, quinto. La seconda fila è aperta da Alex Lowes, talento inglese e campione in carica della British Superbike, che con la Suzuki GSX-R 1000 domani potrebbe essere un serio pretendente alle vittorie delle due gare. Non hanno svolto una buona Superpole entrambe le Kawasaki che dopo aver dominato le prove libere di ieri, oggi hanno concluso con il sesto e il settimo tempo, rispettivamente di Loris Baz e Tom Sykes. I due alfieri del Kawasaki Racing Team pagano un ritardo di oltre un secondo dalla Ducati di Davide Giugliano, mostrando alcune difficoltà su cui dovranno lavorare in vista delle gare di domani. La situazione si è ribaltata anche per Jonathan Rea, leader della classifica assoluta, che dopo aver dominato le prove libere della mattinata ha ottenuto solo l'ottavo posto. La migliore moto EVO è la Bimota BB3 di Ayrton Badovini, dodicesimo, che ha stupito stamattina con le prestazioni sul circuito bagnato. Ecco la classifica completa della Superpole. Clicca qui per vedere gli orari delle gare di domani sulle reti Mediaset.
Foto e immagini

Aggiungi un commento