Royal Enfield Scram 411, la crossover urbana
Arriverà ai concessionari europei all’inizio di maggio ed è una crossover di taglia media, una scrambler stradale alla portata di tutti. Deriva dalla Hymalayan, ma ha una vocazione più stradale sebbene non disdegni il fuoristrada leggero

Moto
Royal Enfield sta guardando con sempre maggiore attenzione al segmento delle moto ”trasversali”, le adventure bike, ed è proprio in questa ottica che si colloca la nuovissima Scram 411 presentata in questi giorni dal marchio indiano. Arriverà ai concessionari europei all’inizio di maggio ed è una crossover di taglia media, una scrambler stradale alla portata di tutti. È derivata dalla Hymalayan (cliccate qui per la nostra prova), la capostipite delle adventure tourer Royal Enfield, ma ha un taglio più urbano sebbene non disdegni qualche passaggio di fuoristrada leggero.

Ruota da 19 pollici
B. Govindarajanil, executive director di Royal Enfield l’ha inquadrata così: “La versatilità e le capacità apprezzate a livello globale della Himalayan ci hanno ispirato a reimmaginare la motocicletta in un contesto urbano più giovane e moderno. La Scram 411 è la crossover perfetta per i giovani, che preferiscono una moto divertente e coinvolgente da guidare in città, ma con un fascino rude. Spostando la geometria di guida per rendere la moto più a suo agio nel traffico urbano e mantenendo la sua grande capacità di affrontare strade sconnesse e avventurarsi su sentieri sterrati nei fine settimana, abbiamo creato una sottocategoria unica per i consumatori”.
Lo spostamento di geometria di cui parla Govindarajanil è stato realizzato in maniera molto semplice, passando dalla ruota anteriore di 21” della Hymalayan ad una di 19”, mentre posteriormente è stata mantenuta quella di 17”. Questo ha portato a caratteristiche di guida più agili che la rendono più godibile in città e nello stretto.

Ciclistica collaudata
La Scram 411 è costruita intorno a un telaio monoculla sdoppiata Harris Performance ed è dotata di una forcella telescopica con steli di 41 mm Ø e 190 mm di escursione, mentre al posteriore c’è una sospensione monoammortizzatore con leveraggi che garantisce un’escursione di 180 mm. I freni sono a disco sia davanti che dietro, con ABS a doppio canale e pneumatici dual-purpose per affrontare percorsi di tutti i tipi, sia su asfalto che su terra.
La Scram è pensata per essere facile in tutte le situazioni, dunque la guida è leggera e la sella è a una altezza da terra contenuta per arrivare facilmente a toccare con i piedi.
Motore tranquillo
È amichevole anche il motore, il noto monocilindrico a quattro tempi LS-410 già usato su altri modelli dello stesso marchio: distribuzione monoalbero a camme in testa e raffreddamento ad aria, ha una potenza di 24,3 CV a 6500 giri/minuto e una coppia di 32 Nm a 4000-4500 giri/minuto, ma soprattutto ha un carattere estremamente trattabile e un tiro generoso.
Rude a colpo d’occhio, la Scram in realtà ha tutto quello che serve, a partire dal quadro strumenti digitale/analogico con tachimetro analogico, contachilometri totale e parziale, orologio, indicatore del livello carburante e promemoria di manutenzione, oltre al sistema di navigazione Royal Enfield Tripper.
Quando sarà in vendita la Scram 411?
La Scram 411 arriverà dai concessionari a maggio, il prezzo non è stato ancora comunicato. Sarà disponibile in due varianti: quelle entry level sono disponibili nelle colorazioni Graphite Yellow, Graphite Red e Graphite Blue con serbatoi 'Gun Grey' completati da badge in colori abbinati ai nastri sui cerchi degli pneumatici. La variante di punta, proposta nelle livree White Flame e Silver Spirit, vanta un serbatoio in due colori con una grafica unica e originale.

Ruota da 19 pollici
B. Govindarajanil, executive director di Royal Enfield l’ha inquadrata così: “La versatilità e le capacità apprezzate a livello globale della Himalayan ci hanno ispirato a reimmaginare la motocicletta in un contesto urbano più giovane e moderno. La Scram 411 è la crossover perfetta per i giovani, che preferiscono una moto divertente e coinvolgente da guidare in città, ma con un fascino rude. Spostando la geometria di guida per rendere la moto più a suo agio nel traffico urbano e mantenendo la sua grande capacità di affrontare strade sconnesse e avventurarsi su sentieri sterrati nei fine settimana, abbiamo creato una sottocategoria unica per i consumatori”.
Lo spostamento di geometria di cui parla Govindarajanil è stato realizzato in maniera molto semplice, passando dalla ruota anteriore di 21” della Hymalayan ad una di 19”, mentre posteriormente è stata mantenuta quella di 17”. Questo ha portato a caratteristiche di guida più agili che la rendono più godibile in città e nello stretto.

Ciclistica collaudata
La Scram 411 è costruita intorno a un telaio monoculla sdoppiata Harris Performance ed è dotata di una forcella telescopica con steli di 41 mm Ø e 190 mm di escursione, mentre al posteriore c’è una sospensione monoammortizzatore con leveraggi che garantisce un’escursione di 180 mm. I freni sono a disco sia davanti che dietro, con ABS a doppio canale e pneumatici dual-purpose per affrontare percorsi di tutti i tipi, sia su asfalto che su terra.
La Scram è pensata per essere facile in tutte le situazioni, dunque la guida è leggera e la sella è a una altezza da terra contenuta per arrivare facilmente a toccare con i piedi.
Motore tranquillo
È amichevole anche il motore, il noto monocilindrico a quattro tempi LS-410 già usato su altri modelli dello stesso marchio: distribuzione monoalbero a camme in testa e raffreddamento ad aria, ha una potenza di 24,3 CV a 6500 giri/minuto e una coppia di 32 Nm a 4000-4500 giri/minuto, ma soprattutto ha un carattere estremamente trattabile e un tiro generoso.
Rude a colpo d’occhio, la Scram in realtà ha tutto quello che serve, a partire dal quadro strumenti digitale/analogico con tachimetro analogico, contachilometri totale e parziale, orologio, indicatore del livello carburante e promemoria di manutenzione, oltre al sistema di navigazione Royal Enfield Tripper.
Quando sarà in vendita la Scram 411?
La Scram 411 arriverà dai concessionari a maggio, il prezzo non è stato ancora comunicato. Sarà disponibile in due varianti: quelle entry level sono disponibili nelle colorazioni Graphite Yellow, Graphite Red e Graphite Blue con serbatoi 'Gun Grey' completati da badge in colori abbinati ai nastri sui cerchi degli pneumatici. La variante di punta, proposta nelle livree White Flame e Silver Spirit, vanta un serbatoio in due colori con una grafica unica e originale.
Foto e immagini













Aggiungi un commento