Salta al contenuto principale

Royal Alloy GP 350 e TG 350: "dolce vita" con il sidecar

Con un motore da 28 CV e una linea ispirata alla Lambretta, gli scooter di Royal Alloy sono dedicati ai romantici. Da quest'anno sono disponibili anche in versione sidecar

Royal Alloy è un marchio britannico con sede a Dewsbury, nello Yorkshire occidentale, specializzato nella vendita di scooter retrò che vengono prodotti in Cina, grazie a una partnership con Zonshen. I prodotti sono evidentemente ispirati alle Lambretta LI degli anni 60 e, al momento, non sono venduti in Italia.

Motori potenti e look retrò

Il 2025 ha portato modelli con motori più potenti,  GP 350 e TG 350, dotati di un monocilindrico a quattro tempi raffreddato a liquido da 310 cm3, per cui la casa dichiara una potenza massima di 28 CV a 8.000 giri/min. La scocca è in acciaio, la sospensione anteriore è dotata di due ammortizzatori regolabili con sistema "Anti-Dive", mentre la sospensione posteriore è a doppio ammortizzatore regolabile nel precarico. L'altezza della sella è di 75 cm.

Image

C'è pure il sidecar

Particolarità dei nuovi Royal Alloy GP 350 e TG 350 è la disponibilità delle versioni con sidecar. La carrozzina è fissata sul lato destro dello scooter e aggiunge un ulteriore ammortizzatore alla ruota laterale. Le dimensioni degli pneumatici sono 120/70-12 per la ruota del sidecar e la ruota posteriore, e 110/70-12 per la ruota anteriore. Il sistema di frenata combinata (CBS) collega i freni a disco da 220 mm sulle tre ruote. Il peso del sidecar con serbatoio pieno (10,5 litri) varia da 238 a 250 kg a seconda del modello.

Prezzi interessanti

Nonostante il look retrò, i nuovi Royal Alloy GP 350 e TG 350 sono dotati di luci a LED e display TFT. I modelli sono disponibili sul mercato tedesco con prezzi a partire da 6.100 euro per i modelli senza sidecar quelli con sidecar saranno disponibili in primavera con prezzi a partire da 8.900 euro.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento