Rossi: se l'anno prossimo vince il mondiale si ritira!
Valentino Rossi, nonostante le dichiarazioni prudenti, pensa al titolo mondiale e poi alla pensione, proprio come ha fatto Max Biaggi, ma l'impresa non sarà certo delle più facili

News
Valentino vorrebbe ritirarsi da vincitore, come Max
La MotoGP è ufficialmente in vacanza ma il ritorno di Valentino Rossi in Yamaha continua ad alimentare i pettegolezzi. C'è chi è pronto a scommettere su un ritorno immediato alla vittoria del Dottore, altri prevedono per lui un mondiale da "seconda guida" dietro al servizio di Jorge Lorenzo. Anche Rossi inizialmente ha messo le mani avanti (qui la news), ma con le ultime dichiarazioni ha cominciato a scoprirsi un po': "Non so se sarà l'ultima stagione in MotoGP ma spero di sì perché significherebbe che è andata bene (vittoria del Mondiale ndr). Io non vorrei smettere mai, mi piacerebbe fare il pilota fino a quando ci riesco, in moto o in macchina. Mi piace questa vita e l'adrenalina che ti dà". Una dichiarazione magari influenzata dall'uscita in grande stile di Max Biaggi e che lascia qualche dubbio sul contratto con Yamaha che dovrebbe prevedere due stagioni in MotoGP e un successivo passaggio in Superbike con la nuova R1.
"I due anni in Ducati sono stati una delusione"
Due anni di Ducati hanno lasciato un segno profondo in Valentino, che non se la sente più di azzardare pronostici e di puntare con certezza al suo decimo mondiale: "Dei due anni passati con la Ducati mi hanno deluso i risultati e il fatto di non essere riuscito a mettere a posto la moto, di non averla migliorata. Sono state due stagioni difficili, che ora, però, serviranno a farmi godere di più le prossime. Il colmo dell'ottimismo sarebbe vincere il Mondiale, quello del pessimismo non riuscire ad arrivare nemmeno una volta davanti a Lorenzo". Valentino è confuso come i suoi tifosi o lui conosce bene il suo potenziale con la Yamaha? Difficile dirlo, anche perchè in due anni di Desmosedici ha imparato molto bene ad utilizzare le mezze verità per descrivere la sua reale situazione. La reale situazione di Valentino la svelerà il cronometro appena riuscirà a girare con pista asciuttaAggiungi un commento
Dai vale, poche chiacchere e dacci del gas!
- Accedi o registrati per commentare
Non penso riuscirà a stare davanti a Jorge, e forse nemmeno a Pedrosa
- Accedi o registrati per commentare