Iniziano i test MotoGP a Sepang: Stoner tranquillo, gli altri... meno
La due giorni di test in programma a Sepang ci dirà a che punto sono i protagonisti della MotoGP. A parte superCasey Stoner che dice di dormire "sonni tranquilli", dietro di lui le incognite sono tante: dalla bontà della nuova moto di Rossi alla "tenuta" di Lorenzo, fino a Dovizioso sulla M1 e le nuove CRT. Il campionato 2012 si prospetta ricco di contenuti e argomenti: vediamo quali sono quelli davvero importanti.
MotoGP
Ducati: tutto è in mano al Dottore
Ci siamo! La stagione 2012 avrà il suo primo atto ufficiale a Sepang con due giorni di test (clicca qui per l'aggiornamento in tempo reale) dai quali ci aspettiamo le prime risposte non definitive, ma attendibili per la prossima stagione. Gli occhi addosso li avrà certamente Rossi che proverà una Ducati completamente rinnovata nel telaio, in alluminio e dal disegno “giapponese”, e nel motore che ha abbandonato la storica disposizione a L dei cilindri in favore di una V più stretta per contenere gli ingombri e facilitare la collocazione del propulsore all’interno della nuova ciclistica. Oltre alle fondamentali impressioni di Valentino, il responso del cronometro sarà fondamentale. Se il distacco dai migliori, presumibilmente le Honda, sarà contenuto in 7 – 8 decimi si potrà pensare ragionevolmente ad una stagione in cui forse non si lotterà per la vittoria in tutti i GP, ma con il podio sempre nel mirino. Al contrario un ritardo di 1.3 – 1.5 secondi rispedirebbe il binomio italiano nell’inferno vissuto la scorsa stagione. Per essere il primo test un bel carico di pressione!
Rossi sul podio. Nel 2011 è successo solo a Le Mans
Yamaha, debutta il Dovi
Sotto la lente anche Andrea Dovizioso, che a Valencia nei test di fine campionato fu decisamente lento con la Yamaha. Sappiamo che Andrea ha bisogno di un percorso di avvicinamento al suo limite graduale e abbiamo ipotizzato che la M1 possa ben adattarsi al suo stile, ma in Malesia devono arrivare le conferme cronometriche. Continuando ad occuparci di casa Yamaha val la pena di osservare Jorge Lorenzo con attenzione e non solo perché è lo sfidante più accreditato del team Honda HRC. Lo spagnolo non è più risalito in moto dopo la brutta caduta di Phillip Island che lo ha segnato più nel morale che nel fisico. Intendiamoci, perdere una parte del’anulare della mano sinistra non è certo cosa da poco, ma ai piloti purtroppo capita spesso di avere problemi con le dita; citiamo Troy Bayliss e Hopkins per parlare del caso più famoso e del più recente. Lorenzo sembra aver patito molto sotto il profilo psicologico l’infortunio. Nelle interviste rilasciate questo inverno ne ha sempre parlato, così come ha sempre esternato propositi molto battaglieri. A Sepang è chiamato a dimostrare di essere il determinato guerriero che l’elmo spartano disegnato sul suo casco simboleggia.
Andrea Dovizioso, dopo una carriera passata in Honda, punterà al campionato in sella a una Yamaha M1
Stoner: "provate a prendermi"… soprattutto con le CRT
Nei box Honda si respirerà probabilmente il clima più sereno. Se i pronostici verranno rispettati Stoner e Pedrosa faranno da lepri già il primo giorno, mentre Bautista e ancor più il debuttante Bradl saranno impegnati a familiarizzare con la nuova moto e il nuovo team. A meno di sorprese, lavoro di routine. Tra i motivi principali di interesse per questi test occorre sottolineare la crescente schizofrenia che attanaglia le CRT. Queste moto con ciclistica prototipo e motore derivato dalla serie continuano ostinatamente a non volerci dare riscontri confrontabili, visto che un team importante come il Forward con Edwards e la Suter-BMW sarà in Malesia e una squadra altrettanto professionale come quella di Martinez con De Puniet e la Art-Aprilia ha optato per provare sulla pista di casa a Valencia.Manca solo lui
In attesa che le moto accendano i motori e confermino o smentiscano clamorosamente i pronostici, una sola cosa è chiarissima e Sepang la rende ancora più struggente: il Sic ci manca da impazzire.
Colin Edwards in sella alla sua Suter BMW a Sepang proverà a limare il distacco con le MotoGP
Foto e immagini

Aggiungi un commento