Nilox Blaze, un monopattino per giovani urbani
Punta su un peso minimale di appena 13 kg l’ultimo veicolo a zero emissioni del produttore del gruppo Esprinet. Un modello con ruote piene anti-foratura, efficiente impianto frenante e luci di serie. A spingerlo è il motore nel mozzo da 300 W che consente di viaggiare fino ai 22 km/h ed è alimentato da batterie con capacità sufficiente per autonomie fino a 18 km

Green Planet
Pensato per l’intermodalità
La gamma di veicoli elettrici per la mobilità urbana di Nilox si arricchisce del monopattino Blaze pensato per chi desidera un mezzo pratico per percorrere “l’ultimo miglio” dopo avere raggiunto la città con i mezzi pubblici o l’auto. A renderlo adatto per i viaggi intermodali è un peso “light” di appena 13 kg e il pratico sistema di piega del manubrio che consente di ridurre gli ingombri e di trasportarlo con facilità. Ad agevolare le escursioni urbane contribuiscono le ruote solide a doppia densità anti-foratura e l’impianto frenante con sistema elettrico anteriore e pedale posteriore. Attrattivi sono anche il design dall’aspetto gradevole, la presenza delle luci integrate e del display Led per monitorare la propria velocità di crociera e il livello di carica della batteria. Il sistema elettrico è costituito dal motore da 300 W nella ruota del mozzo anteriore e dalle batterie nascoste sotto la pedana capaci di stivare energia sufficiente per spostamenti fino a 18 km. La velocità massima è di 22 km/h mentre la pendenza massima superabile è del 21%, un dato buono per un monopattino elettrico di questa categoria. Sviluppato soprattutto per attrarre l’attenzione dei giovani, il Nilox Blaze è proposto a 269,95 euro e può essere acquistato online dal sito del produttore o presso le grandi catene di elettronica e i principali e-tailer. Ricordiamo che il costruttore del gruppo Esprinet ha numerose proposte per la mobilità urbana a emissioni zero che, oltre ai monopattini, comprendono anche bici a pedalata assistita, hoverboard, skateboard e pure un insoluto acquascooter elettrico per farsi trascinare tra le onde.
La gamma di veicoli elettrici per la mobilità urbana di Nilox si arricchisce del monopattino Blaze pensato per chi desidera un mezzo pratico per percorrere “l’ultimo miglio” dopo avere raggiunto la città con i mezzi pubblici o l’auto. A renderlo adatto per i viaggi intermodali è un peso “light” di appena 13 kg e il pratico sistema di piega del manubrio che consente di ridurre gli ingombri e di trasportarlo con facilità. Ad agevolare le escursioni urbane contribuiscono le ruote solide a doppia densità anti-foratura e l’impianto frenante con sistema elettrico anteriore e pedale posteriore. Attrattivi sono anche il design dall’aspetto gradevole, la presenza delle luci integrate e del display Led per monitorare la propria velocità di crociera e il livello di carica della batteria. Il sistema elettrico è costituito dal motore da 300 W nella ruota del mozzo anteriore e dalle batterie nascoste sotto la pedana capaci di stivare energia sufficiente per spostamenti fino a 18 km. La velocità massima è di 22 km/h mentre la pendenza massima superabile è del 21%, un dato buono per un monopattino elettrico di questa categoria. Sviluppato soprattutto per attrarre l’attenzione dei giovani, il Nilox Blaze è proposto a 269,95 euro e può essere acquistato online dal sito del produttore o presso le grandi catene di elettronica e i principali e-tailer. Ricordiamo che il costruttore del gruppo Esprinet ha numerose proposte per la mobilità urbana a emissioni zero che, oltre ai monopattini, comprendono anche bici a pedalata assistita, hoverboard, skateboard e pure un insoluto acquascooter elettrico per farsi trascinare tra le onde.
Aggiungi un commento