MV Agusta e Pirelli insieme per una Dragster 800 RR speciale
L’ultima nata dalla collaborazione tra la casa varesina e Pirelli Design è stata presentata in anteprima mondiale all’inaugurazione del P Zero World di Monte Carlo. È realizzata in tiratura limitata, sfoggia dettagli in gomma e può montare Diablo Supercorsa con fianchi colorati ad hoc

Fuoriserie
Dragster in edizione speciale
Dopo la prima Brutale 800 RR Pirelli, continua la collaborazione tra l’azienda milanese e MV Agusta: l’ultima nata è la Dragster 800 RR Pirelli, presentata in anteprima mondiale sabato 22 settembre durante l’inaugurazione del nuovo P Zero World di Monte Carlo. La base tecnica è la MV Agusta Dragster 800 RR, sulla quale hanno lavorato i tecnici di Pirelli Design, studio che nasce come incubatore di progetti con l’obiettivo di valorizzare il know-how tecnologico del brand Pirelli. Su questa Dragster troviamo paraserbatoio e cupolino realizzati con una gomma creata appositamente dai tecnici del dipartimento Ricerca e Sviluppo Pirelli, capace di assicurare una grande resistenza ai graffi e agli sfregamenti, oltre che agli agenti atmosferici e chimici (come la benzina). Entrambi gli elementi in gomma sono riconoscibili per il simbolo del “flash” che contraddistingue anche i Diablo Supercorsa SP che equipaggiano la Dragster, con le misure di 120/70-17 all'anteriore e 200/55-17 al posteriore. La sella invece è realizzata ad hoc dal Centro Ricerche Castiglioni: si distingue per la doppia texture con cuciture in contrasto e per il “flash” ricamato. Ricercata la finitura dei terminali di scarico, ottenuta con una speciale vernice a base ceramica. Due le colorazioni ideate dagli specialisti del Centro Ricerche Castiglioni e da Pirelli Design per questa Dragster: la prima con una base nero opaco, con inserti lucidi verniciati di giallo (come il logo del brand Pirelli sui fianchi del serbatoio e quello Diablo sulle gomme), mentre la seconda è con base bianca lucida con inserti blu. Tra gli optional troviamo gli pneumatici Diablo Supercorsa SP con fianchi colorati, rispettivamente con banda gialla o blu, per abbinarsi perfettamente alla livrea della moto. La Dragster 800 RR Pirelli sarà prodotta in edizione limitata.
Dopo la prima Brutale 800 RR Pirelli, continua la collaborazione tra l’azienda milanese e MV Agusta: l’ultima nata è la Dragster 800 RR Pirelli, presentata in anteprima mondiale sabato 22 settembre durante l’inaugurazione del nuovo P Zero World di Monte Carlo. La base tecnica è la MV Agusta Dragster 800 RR, sulla quale hanno lavorato i tecnici di Pirelli Design, studio che nasce come incubatore di progetti con l’obiettivo di valorizzare il know-how tecnologico del brand Pirelli. Su questa Dragster troviamo paraserbatoio e cupolino realizzati con una gomma creata appositamente dai tecnici del dipartimento Ricerca e Sviluppo Pirelli, capace di assicurare una grande resistenza ai graffi e agli sfregamenti, oltre che agli agenti atmosferici e chimici (come la benzina). Entrambi gli elementi in gomma sono riconoscibili per il simbolo del “flash” che contraddistingue anche i Diablo Supercorsa SP che equipaggiano la Dragster, con le misure di 120/70-17 all'anteriore e 200/55-17 al posteriore. La sella invece è realizzata ad hoc dal Centro Ricerche Castiglioni: si distingue per la doppia texture con cuciture in contrasto e per il “flash” ricamato. Ricercata la finitura dei terminali di scarico, ottenuta con una speciale vernice a base ceramica. Due le colorazioni ideate dagli specialisti del Centro Ricerche Castiglioni e da Pirelli Design per questa Dragster: la prima con una base nero opaco, con inserti lucidi verniciati di giallo (come il logo del brand Pirelli sui fianchi del serbatoio e quello Diablo sulle gomme), mentre la seconda è con base bianca lucida con inserti blu. Tra gli optional troviamo gli pneumatici Diablo Supercorsa SP con fianchi colorati, rispettivamente con banda gialla o blu, per abbinarsi perfettamente alla livrea della moto. La Dragster 800 RR Pirelli sarà prodotta in edizione limitata.
Foto e immagini






Aggiungi un commento