Muore Sergio Robbiano, designer Ducati e Bimota
È morto in un incidente stradale Sergio Robbiano, designer 48enne creatore o co-creatore di tante moto italiane ed eccellenze nel Made in Italy a due ruote. Era il braccio destro di Massimo Tamburini con cui ha disegnato la Ducati 916

News
Ci lascia un altro guru del Made in Italy
Sergio Robbiano, designer conosciuto per aver creato alcune delle più belle moto italiane degli ultimi 20 anni, è morto ieri in un incidente stradale nella parte genovese della Val Trebbia, quando in moto si è scontrato su un camion che procedeva in direzione opposta. Sergio aveva 48 anni e una carriera ancora lunga davanti, nonostante la sua attività sia cominciata più di 20 anni fa accanto a Massimo Tamburini nel Centro Ricerche Cagiva, dove ha contribuito alla realizzazione della stupenda Ducati 916 e altre moto della compagnia sia per Husqvarna che per Cagiva (tra cui la Mito 125 EV). In seguito Robbiano è diventato designer Bimota per la quale ha disegnato la DB5 e DB6 di metà anni 2000, vincendo diversi premi per il design. Sua è anche la 500 V2, ultima 2 tempi di produzione realizzata in pochissimi esemplari. Negli anni è stato anche designer per AGV, per la quale ha curato la grafica dei caschi, mentre in Aprilia ha realizzato il primo prototipo della RSV4. Robbiano ci lascia a pochi mesi di distanza dalla dipartita del suo mentore Massimo Tamburini. In una delle ultime interviste rilasciate ha detto, riguardo il design italiano: "il tipo di approccio al prodotto ci permetterà di realizzare sempre motociclette che avranno qualcosa che nessuna moto orientale avrà mai: l'anima".
Sergio Robbiano, designer conosciuto per aver creato alcune delle più belle moto italiane degli ultimi 20 anni, è morto ieri in un incidente stradale nella parte genovese della Val Trebbia, quando in moto si è scontrato su un camion che procedeva in direzione opposta. Sergio aveva 48 anni e una carriera ancora lunga davanti, nonostante la sua attività sia cominciata più di 20 anni fa accanto a Massimo Tamburini nel Centro Ricerche Cagiva, dove ha contribuito alla realizzazione della stupenda Ducati 916 e altre moto della compagnia sia per Husqvarna che per Cagiva (tra cui la Mito 125 EV). In seguito Robbiano è diventato designer Bimota per la quale ha disegnato la DB5 e DB6 di metà anni 2000, vincendo diversi premi per il design. Sua è anche la 500 V2, ultima 2 tempi di produzione realizzata in pochissimi esemplari. Negli anni è stato anche designer per AGV, per la quale ha curato la grafica dei caschi, mentre in Aprilia ha realizzato il primo prototipo della RSV4. Robbiano ci lascia a pochi mesi di distanza dalla dipartita del suo mentore Massimo Tamburini. In una delle ultime interviste rilasciate ha detto, riguardo il design italiano: "il tipo di approccio al prodotto ci permetterà di realizzare sempre motociclette che avranno qualcosa che nessuna moto orientale avrà mai: l'anima".
Aggiungi un commento