Salta al contenuto principale

Moto Guzzi V7, con pochi (economici) ritocchi è subito scrambler

Un ragazzo portoghese ha messo mano a una V7 prima serie e con poche modifiche è nata questa bella "motoretta" 

Chi fa da sé...

La V7 è il modello più azzeccato prodotto da Guzzi negli ultimo 20 anni (e anche di più), è stata realizzata in tante versioni, ma quella scrambler ha avuto vita breve: la "Stornello" è durata solo un paio di anni, poi se ne sono perse le tracce.  Nell’attesa che in Piaggio si muova di nuovo qualcosa, a realizzare una scrambler su base V7 ci ha pensato un ragazzo portoghese che, con poche modifiche mirate, ha trasformato la prima serie della stradale di Mandello (che oggi si trova a poco prezzo, siano intorno ai 3.000 euro) in una scrambler di qualità. 

Image

Scarico, fai, manubrio e poco altro... la scrambler è servita

Pochi interventi mirati

Questo bel risultato è stato ottenuto intervenendo dove serviva con poche modifiche ragionate, vediamoli. 

  • Sono stati sostituiti i fari, rimosso il parafango anteriore e sostituito il posteriore con uno in alluminio. 
  • Sono stati montati un nuovo manubrio, gomme tassellate della Continental e un inedito terminale di scarico rialzato e nastrato. 
  • Completano la “trasformazione” la verniciatura in nero, i fianchetti portanumero e i loghi Moto Guzzi d'epoca sul serbatoio. 

L’autore non ha comunicato il costo totale dell’intervento ma a giudicare dal tipo di modifiche effettuate si possono ipotizzare un massimo di 2.000 euro per tutto il "kit". Una bella idea e, soprattutto, poco costosa, chissà che non possa servire da stimolo a Mandello e Pontedera...

Image
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
MinaVagante
Lun, 03/03/2025 - 10:04
a cosa serve?