I migliori scooter 125 per andare in autostrada
Il nuovo Codice della strada ha aperto le autostrade ai 125. Ecco i modelli più adatti per i brevi trasferimenti in velocità

L'attesa è finita, il Parlamento ha approvato il Nuovo Codice della strada che ha dato il via libera ai 125 autostrada. Una novità attesa da tanti pendolari dotati di patente B che ora potranno andare in tangenziale senza rischiare multe salate.
Ma quali sono gli scooter 125 che, per prestazioni, ciclistica e dotazioni, vabbo bene per i trasferimenti autostradali? Ecco la nostra selezione: Apriia SR, Honda SH, Kymco People S, Peugeot tweet,Piaggio Medley, Qj Motor ATR, Qj Motor sq 16, Sym Symphony ST, Voge Sfida Sr1.
Aprilia SR GT 125

L'Aprilia SR GT 125 è uno scooter sportivo, perfetto per muoversi con agilità in città e per affrontare brevi tragitti autostradali. Il motore i-get da 125 cm3, con sistema Start&Stop, offre una buona accelerazione e una velocità massima adeguata. La ciclistica, con ruote da 14 pollici e sospensioni a lunga escursione, garantisce stabilità e comfort anche su fondi sconnessi. Di serie sfoggia fari full-LED, strumentazione LCD, presa USB e vano sottosella per un casco jet.
Prezzo: 3.990 euro
Honda SH125i

L'Honda SH125i è da anni uno degli scooter più amati in Italia, grazie a un mix perfetto di affidabilità, praticità e prestazioni. Il motore eSP+ da 125 cm3, con Start&Stop di serie, offre accelerazioni brillanti e consumi contenuti, mentre la ciclistica, con ruote alte da 16 pollici e sospensioni di qualità, garantisce stabilità e comfort anche alle alte velocità. La dotazione di serie è completa e comprende, tra gli altri, fari full-LED, strumentazione LCD, ABS, controllo di trazione, Smart-Key, presa USB, parabrezza e paramani.
Prezzo: 3.890 euro
Kymco People S 125

Il People S ha una carrozzeria realizzata con plastiche di qualità e offre spazio a sufficienza anche per i piloti più alti. Il motore spinge quanto basta per superare in scioltezza brevi trasferimenti autostradali e consuma poco, le sospensioni sono robuste ma un po’ secche e i freni sono entrambi a disco con ABS di serie. Nella dotazione ci sono pure bauletto, parabrezza e paramani e nel sottosella ci sta un casco integrale. In città è maneggevole e facile da guidare. Le ruote da 16 pollici danno sicurezza e la tenuta di strada è sempre precisa.
Prezzo: 2.990 euro
Peugeot Tweet 125

Il Peugeot Tweet 125 si caratterizza per le ruote alte da 16 pollici, che offrono una guida sicura anche su strade irregolari. Il motore è abbastanza brillante per la guida urbana, mentre la ciclistica con forcella morbida e doppio ammortizzatore posteriore digerisce discretamente le buche. La sella bassa e comoda rende il Tweet facile da gestire per piloti di tutte le altezze. Anche se il vano sottosella è ridotto, c'è un comodo portaoggetti nel retroscudo e una presa USB per ricaricare il cellulare.
Prezzo: 2.799 euro
Piaggio Medley 125

Il Piaggio Medley è uno scooter a ruote alte elegante e ben costruito. Tra le sue caratteristiche spiccano il sistema Start & Stop e il controllo di trazione, che lo rendono particolarmente sicuro e parsimonioso nei consumi. Il cruscotto digitale offre una connessione al cellulare (nella versione S), mentre il vano sottosella è uno dei più spaziosi della categoria: ci stanno due caschi integrali. Le sospensioni ben tarate e i freni a disco di grandi dimensioni garantiscono una guida sicura e confortevole, sia in città che su percorsi più lunghi.
Prezzo: 3.899 euro
QJ Motor ATR 125

Il QJ Motor ATR 125 si distingue per il suo design grintoso e la sua versatilità. Il motore monocilindrico da 125 cm3, raffreddato ad aria, offre prestazioni adatte sia alla città che agli spostamenti extraurbani. La ciclistica, con ruote da 14 pollici e sospensioni a lunga escursione, permette di affrontare anche strade sterrate.
Di serie ha fari full-LED, strumentazione LCD, parabrezza regolabile, paramani e portapacchi.
Prezzo: 3.000 euro
QJ Motor SQ 16 125

Il QJ Motor SQ 16 monta un motore monocilindrico raffreddato a liquido da 125 cm³ con 10,8 kW di potenza e 12 Nm di coppia, dotato di controllo di trazione capace di cavarsela anche nei brevi trasferimenti sulle tangenziali. La ciclistica, con telaio monotrave, forcella con steli da 33 mm e freni a disco con ABS, garantisce una buona stabilità. Comoda la pedana piatta, mentre il vano sottosella è abbastanza grande e di serie c'è anche un bauletto da 33 litri.
Prezzo: 2690 euro
SYM Symphony ST 125

Il SYM Symphony ST 125 è uno scooter compatto dotato di ruote da 16 pollici all'anteriore e 14 pollici al posteriore, che offrono il giusto mix tra stabilità e maneggevolezza. Di serie abbiamo fari full-LED, strumentazione LCD, presa USB e vano sottosella per un casco integrale.
Prezzo: 2.990 euro
Voge SR1 125

Il Voge Sfida SR1 è dotato di ABS, controllo di trazione e accensione con smart key, si distingue per la ciclistica solida e il brillante motore da 11,6 CV. La dotazione di serie include anche una telecamera integrata nello scudo. La posizione di guida è comoda e l’altezza sella di 79 cm consente di appoggiare bene i piedi a terra. C'è anche la versione ADV, dalle linee più "adventure", che costa 200 euro in più.
Prezzo: 2.790 euro
Foto e immagini








