Maxi cruiser, dalla Cina arriva la Benda LFS 700
Maxi- cruiser cinese dalle linee futuristiche e con particolari che “si fanno notare”, la nuova Benda LFS 700 è spinta dal quattro cilindri linea della sorella LFC e vanta una ricca dotazione di serie. Appena svelata, in Cina è proposta ad un prezzo di circa 5.000 euro. Arriverà anche da noi?

News
Benda LFS 700
Marchio cinese facente capo a Zhejiang Changling Binjiang Motorcycle Co, Benda Motorcycles punta ai mercati europei con una nuova maxi-cruiser dall’aspetto futuristico. Battezzata LFS 700, è spinta dallo stesso motore già visto sulla LFC presentata qualche settimana fa, vale a dire un quattro cilindri linea raffreddato a liquido da 680 cm3, 92,5 CV a 11.000 giri/min e picco di coppia di 63 Nm con cambio a sei marce. Dal punto di vista della ciclistica, troviamo invece un telaio a doppia trave in alluminio e acciaio, abbinato ad una forcella KYB a steli rovesciati e un monoammortizzatore in posizione laterale ancorato ad un forcellone in alluminio. I cerchi sono da 17”, calzati da pneumatici nelle misure 120/70 all’anteriore e 180/55 al posteriore. Firmato Brembo, l’impianto frenante si affida invece a due dischi anteriori e al disco singolo al posteriore, ovviamente con sistema ABS. Di buon livello anche la dotazione di serie, davvero ricca: l’illuminazione è chiaramente full-LED (la configurazione posteriore pare quasi identica a quello della Diavel la strumentazione TFT a colori e la frizione antisaltellamento. Ci sono poi il cruise control, l’acceleratore ride-by-wire e il sistema di aiuto per le partenze in salita. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 217 kg, spinti ad una velocità massima di 210 km/h. Le linee, particolari e curate, si distinguono dalla concorrenza - più incentrata sul classico - per l’appeal futuristico. Di grande impatto sono lo scarico 4 in 4 con terminali posti in basso sotto al motore e la presa d’aria anteriore, dall’aspetto volutamente simile a quello di una turbina. Svelata in Cina, arriverà, con ogni prbabilità, anche in Europa: in patria è proposta al prezzo di 38.800 Yuan, corrispondenti a circa 5.000 euro. Da noi potrebbe avere un buon mercato…
Foto e immagini







Aggiungi un commento