Lif-E, la nuova era elettrica di Bianchi
Sono 17 le bici a pedalata assistita della nuova gamma 2020 dello storico costruttore di Treviglio. A dominare sono le e-MTB T-Tronik suddivise nella varianti a doppie sospensioni Performer con telaio in carbonio e Rebel con telaio in alluminio e dalla front Sport. A motorizzarle sono il noto Shimano Steps E-8000 o il nuovo motore firmato Bianchi con 85 Nm di coppia

Green Planet
e-Spillo per il trekking e la città
Forte di una tradizione di 130 anni nel comparto del ciclo, Bianchi inizia a fare sul serio anche nel settore delle bici a pedalata assistita. Se nei primi anni nel settore della “scossa” il marchio lombardo si era dimostrato un po’ timido proponendo e-bike di gamma media, da qualche tempo le proposte si sono orientate verso l’alto di gamma. A confermarlo è la collezione 2020 denominata Lif-E composta da 17 modelli dedicati soprattutto all’offroad e al trekking. Le e-bike per il fuoristrada sono le T-Tronik, gamma suddivisa in tre modelli con al vertice la Performer. Si tratta di una full suspension con telaio in carbonio e con ammortizzatori Fox da 150-160 mm davanti e 140 mm nel posteriore. Il sistema elettrico è il Shimano Steps con motore E-8000 abbinato alle batterie integrate da 630 Wh che dovrebbero assicurare una buona autonomia anche durante le escursioni più gravose. Disponibile in tre versioni (9.1, 9.2 e 9.3) con possibilità di montare differenti combinazioni di cerchi 29x2,6” o 27,5x2,8” e con cambio X1 Eagle, XT o XT/SLX, tutti a 12 velocità. È sempre a doppia sospensione con escursioni simili alla sorella maggiore, ma ha con telaio in alluminio la T-Tronik Rebel. Una variante che si caratterizza per la presenza dell’unità, sempre accoppiata ad accumulatori da 630 Wh, nel mozzo dei pedali firmata dalla stessa Bianchi e in grado di generare 85 Nm di coppia massima. Proposta nelle versioni 9.1 e 9.2, ha trasmissione Sram SX/NX Eagle a 12 rapporti. Viceversa, è fornita con allestimento unico la T-Tronik Sport, una front con forcella da 120 mm e ruote da 29”, sempre motorizzata con il motore Bianchi (ma con batterie da 504 Wh) dotato di cinque livelli di assistenza con modalità di supporto comprese tra il 50 e il 400%. Per la città e per il cicloturismo c’è la gamma e-Spillo comprensiva di quattro modelli (Active, Luxury, Classic e City) che negli intenti dei responsabili Bianchi vorrebbe replicare il successo dell’omonimo ciclo muscolare. L’ultima novità riguarda la city bike Long Island, esemplare dal prezzo competitivo introdotto a inizio 2019 e adesso disponibile anche nella colorazione nera in alternativa al classico celeste di Bianchi. Tutti i modelli sono già disponibili con l’esclusione della T- Tronik Performer attesa a novembre.
Forte di una tradizione di 130 anni nel comparto del ciclo, Bianchi inizia a fare sul serio anche nel settore delle bici a pedalata assistita. Se nei primi anni nel settore della “scossa” il marchio lombardo si era dimostrato un po’ timido proponendo e-bike di gamma media, da qualche tempo le proposte si sono orientate verso l’alto di gamma. A confermarlo è la collezione 2020 denominata Lif-E composta da 17 modelli dedicati soprattutto all’offroad e al trekking. Le e-bike per il fuoristrada sono le T-Tronik, gamma suddivisa in tre modelli con al vertice la Performer. Si tratta di una full suspension con telaio in carbonio e con ammortizzatori Fox da 150-160 mm davanti e 140 mm nel posteriore. Il sistema elettrico è il Shimano Steps con motore E-8000 abbinato alle batterie integrate da 630 Wh che dovrebbero assicurare una buona autonomia anche durante le escursioni più gravose. Disponibile in tre versioni (9.1, 9.2 e 9.3) con possibilità di montare differenti combinazioni di cerchi 29x2,6” o 27,5x2,8” e con cambio X1 Eagle, XT o XT/SLX, tutti a 12 velocità. È sempre a doppia sospensione con escursioni simili alla sorella maggiore, ma ha con telaio in alluminio la T-Tronik Rebel. Una variante che si caratterizza per la presenza dell’unità, sempre accoppiata ad accumulatori da 630 Wh, nel mozzo dei pedali firmata dalla stessa Bianchi e in grado di generare 85 Nm di coppia massima. Proposta nelle versioni 9.1 e 9.2, ha trasmissione Sram SX/NX Eagle a 12 rapporti. Viceversa, è fornita con allestimento unico la T-Tronik Sport, una front con forcella da 120 mm e ruote da 29”, sempre motorizzata con il motore Bianchi (ma con batterie da 504 Wh) dotato di cinque livelli di assistenza con modalità di supporto comprese tra il 50 e il 400%. Per la città e per il cicloturismo c’è la gamma e-Spillo comprensiva di quattro modelli (Active, Luxury, Classic e City) che negli intenti dei responsabili Bianchi vorrebbe replicare il successo dell’omonimo ciclo muscolare. L’ultima novità riguarda la city bike Long Island, esemplare dal prezzo competitivo introdotto a inizio 2019 e adesso disponibile anche nella colorazione nera in alternativa al classico celeste di Bianchi. Tutti i modelli sono già disponibili con l’esclusione della T- Tronik Performer attesa a novembre.
Foto e immagini









Aggiungi un commento