Le special di inSella a EICMA - Suzuki Katana: il ritorno della regina
Quando passate dal padiglione 9 non dimenticate di venirci a trovare al nostro stand: come ogni anno vi abbiamo preparato tante sorprese, oggi cominciamo col raccontarvi di questa Suzuki Katana davvero speciale…

Fuoriserie
Special affilata
Una delle regine di questo salone di Milano è senza dubbio la nuova Katana, presentata ufficialmente da Suzuki lo scorso mese a Colonia e rilanciata qui a EICMA con un’accattivante livrea nera. Ma la Katana 2018 non sarà l’unica presente alla fiera di Rho-Pero… se passate dal nostro stand al padiglione 9 (non potete sbagliare, siamo vicini a Piaggio) potrete ammirare una Katana “originale” degli anni ’80, o meglio una gran bella preparazione frutto della maestria di Antonio Calasso e della sua Tony’s Toy. Tante le modifiche che hanno trasformata la “datata” Katana 750 in una perfetta modern classic, che, oltre a essere più bella dell’originale, è anche decisamente più gustosa da guidare. Il primo intervento ha riguardato i cerchi originali, quello anteriore da 18 pollici stava meglio a un’endurona, ma anche il posteriore da 17 era troppo stretto, le nuove ruote sono da 17 pollici e calzano pneumatici adeguati, forcellone, forcella e impianto frenante della Tokiko sono stati donati da una Kawasaki ZRX 1200 R, mentre i due ammortizzatori sono griffati Koni. Quando arrivano le curve questa Katana scende subito in piega e non costringe il pilota a “remare” come su quella originale... Esteticamente nessun stravolgimento particolare: abbiamo deciso di lasciare invariata la linea fuori dal tempo, ideata nel 1981 dallo studio tedesco Target Design, mantenendo così l’inconfondibile stile del serbatoio e del frontale e intervenendo solo sul posteriore, eliminando il codino e lasciando la sella come unico elemento portante per targa e faretti in stile “endurance”. Quattro carburatori a depressione e uno scarico in acciaio artigianale “4 in 1” conferiscono un po’ di grinta in più e una “voce” più tonante al quattro cilindri in linea raffreddato ad aria. Venite a trovarci a EICMA e diteci cosa ne pensate!
Cliccate qui per tutte le novità di EICMA 2018.
Una delle regine di questo salone di Milano è senza dubbio la nuova Katana, presentata ufficialmente da Suzuki lo scorso mese a Colonia e rilanciata qui a EICMA con un’accattivante livrea nera. Ma la Katana 2018 non sarà l’unica presente alla fiera di Rho-Pero… se passate dal nostro stand al padiglione 9 (non potete sbagliare, siamo vicini a Piaggio) potrete ammirare una Katana “originale” degli anni ’80, o meglio una gran bella preparazione frutto della maestria di Antonio Calasso e della sua Tony’s Toy. Tante le modifiche che hanno trasformata la “datata” Katana 750 in una perfetta modern classic, che, oltre a essere più bella dell’originale, è anche decisamente più gustosa da guidare. Il primo intervento ha riguardato i cerchi originali, quello anteriore da 18 pollici stava meglio a un’endurona, ma anche il posteriore da 17 era troppo stretto, le nuove ruote sono da 17 pollici e calzano pneumatici adeguati, forcellone, forcella e impianto frenante della Tokiko sono stati donati da una Kawasaki ZRX 1200 R, mentre i due ammortizzatori sono griffati Koni. Quando arrivano le curve questa Katana scende subito in piega e non costringe il pilota a “remare” come su quella originale... Esteticamente nessun stravolgimento particolare: abbiamo deciso di lasciare invariata la linea fuori dal tempo, ideata nel 1981 dallo studio tedesco Target Design, mantenendo così l’inconfondibile stile del serbatoio e del frontale e intervenendo solo sul posteriore, eliminando il codino e lasciando la sella come unico elemento portante per targa e faretti in stile “endurance”. Quattro carburatori a depressione e uno scarico in acciaio artigianale “4 in 1” conferiscono un po’ di grinta in più e una “voce” più tonante al quattro cilindri in linea raffreddato ad aria. Venite a trovarci a EICMA e diteci cosa ne pensate!
Cliccate qui per tutte le novità di EICMA 2018.
Foto e immagini












Aggiungi un commento