Salta al contenuto principale

Langen, moto 2 tempi a iniezione e turbo in cerca di finanziatori

Il costruttore inglese ha bisogno di fondi per i suoi prossimi progetti, in particolare una versione con turbocompressore della muscle cruiser Lightspeed

Se avete mai pensato di diventare azionisti di un’azienda motociclistica, è il momento giusto: Langen Motorcycles sta coinvolgendo il pubblico per finanziare i suoi prossimi ambiziosi progetti. In particolare una versione con turbocompressore della sua muscle cruiser Lightspeed, ma anche un ampliamento del mercato della sua naked roadster Two Stroke 250. È stato proprio questo modello a dare popolarità in Gran Bretagna al marchio fondato da Christofer Ratcliffe. Aveva fatto la sua comparsa al Salon Privé nel 2020 ed è stata lanciata nel 2022: telaio artigianale con inserti in fibra di carbonio e un motore raffreddato a liquido con prestazioni da urlo, lo stesso motore che equipaggia la italianissima moto sportiva Vins Duecinquanta. Il problema è che la Two Stroke per il momento può venire omologata solo come singolo esemplare e viene venduta solo in Gran Bretagna, in attesa di riuscire ad ottenere l’omologazione europea Euro 5+ e forse anche quelle per Stati Uniti, Australasia e Medio Oriente.

Image

Ecco il fondatore delal Langen Christofer Ratcliffe con la Two Stroke a iniezione

Lightspeed vs Diavel

Nel novembre del 2023 è arrivata anche la LS12 Lightspeed, una muscle cruiser da oltre 180 CV spinta dal V-Twin Buell di 1190 cm³ costruito dalla Rotax, progettata per entrare in competizione con moto come la Ducati Diavel V4. Per ora è un concept ma l’azienda ne ha già annunciato l’entrata in produzione nell’ultimo trimestre di quest’anno. Presto dovrebbe seguire la versione con turbocompressore, un modello che verrà commercializzato in numeri limitati, perché nasce soprattutto per fare immagine.

Image

La Lightspeed monta un motore bicilindrico da 1190 cm3, in futuro dovrebbe arrivare anche una versione con turbocompressore

Ma servono i soldi…

Tutti progetti bellissimi, però per compiere questi passi servono soldi, cioè gente intenzionata ad investirli nell’impresa.

"Abbiamo trascorso gli ultimi 18 mesi preparandoci per questa fase, in modo da essere pronti ad andare a tutto gas insieme a un'iniezione di investimenti" è l’annuncio orgoglioso di Ratcliffe. Ed ha aggiunto: "È questo sentimento che ci ha portato ad aprire l'opportunità a tutti gli appassionati di motociclette di diventare azionisti di Langen. Non solo una parte del nostro viaggio e della nostra crescita, ma una parte della storia delle motociclette".

Le difficoltà non mancano.

"Da quando abbiamo fondato Langen Motorcycle e sviluppato il nostro primo modello, abbiamo affrontato sfide politiche ed economiche inaspettate e significative – ha continuato Ratcliffe –. Con ogni sfida, l'azienda e il team hanno continuato a crescere in linea con la domanda delle nostre moto. Ora siamo entrati in un anno importante: il prossimo passo avanti sarà aumentare la produzione con il nostro secondo modello, la Lightspeed, insieme all'ingresso in nuovi mercati al di fuori del Regno Unito".

C’è da superare l’ostacolo delle omologazioni.

"Il modo più rapido e affidabile per farlo è investire in strumenti di produzione più complessi. Ottenere l'omologazione completa ci consentirà di accedere a mercati in cui attualmente c'è un'elevata domanda per le nostre moto che non possiamo ancora soddisfare a causa dei requisiti legislativi".

Aggiungi un commento
Filonzano
Mer, 12/02/2025 - 13:21
Se si hanno soldi da buttare.....