La Moto Guzzi V100 Mandello, prezzo e disponibilità
La Moto Guzzi V100 Mandello è in arrivo e chi ha partecipato alle GMG - Giornate Mondiali Moto Guzzi, il 10 e l’11 settembre, ha anche avuto la possibilità di prenotarla con un paio di giorni d’anticipo. A partire dal 12 settembre la grande novità della Casa dell’Aquila può venire prenotata on-line sul sito Moto Guzzi. L’arrivo presso i concessionari è previsto per l’inizio di novembre

News
Due versioni
Due le versioni disponibili: quella ”base” è la V100 Mandello, è proposta nelle colorazioni Bianco Polare e Rosso Magma e costa 15.499 euro f.c.; l’alternativa è la V100 Mandello S che ha componentistica più raffinata, è caratterizzata dalle livree Verde 2121 oppure Grigio Avanguardia e costa 17.999 euro f.c.
Per Moto Guzzi è un modello particolarmente significativo perché apre un nuovo capitolo nella storia del marchio: mantiene alcune scelte irrinunciabili come l’architettura a V di 90° trasversale del suo motore bicilindrico e la trasmissione finale ad albero, ma introduce significative novità. La più evidente è il design che interpreta in chiave moderna alcuni elementi caratteristici dello stile dell’azienda, ma sono tante anche le novità tecniche.
È la prima moto di serie con aerodinamica adattiva, che si modifica a seconda della velocità, ed è anche la prima Moto Guzzi dotata di piattaforma inerziale a sei assi, cornering ABS, sospensioni semi-attive e quick shift. Davvero un grosso passo in avanti per la Casa di Mandello, ed è anche la prima a montare il nuovo propulsore ”compact block”: modernissimo e capace di fornire prestazioni decisamente brillanti grazie ad una potenza di 115 CV e una vigorosa coppia di 105 Nm, l’82% della quale è già disponibile 3500 giri/minuto.
Due le versioni disponibili: quella ”base” è la V100 Mandello, è proposta nelle colorazioni Bianco Polare e Rosso Magma e costa 15.499 euro f.c.; l’alternativa è la V100 Mandello S che ha componentistica più raffinata, è caratterizzata dalle livree Verde 2121 oppure Grigio Avanguardia e costa 17.999 euro f.c.
Per Moto Guzzi è un modello particolarmente significativo perché apre un nuovo capitolo nella storia del marchio: mantiene alcune scelte irrinunciabili come l’architettura a V di 90° trasversale del suo motore bicilindrico e la trasmissione finale ad albero, ma introduce significative novità. La più evidente è il design che interpreta in chiave moderna alcuni elementi caratteristici dello stile dell’azienda, ma sono tante anche le novità tecniche.
È la prima moto di serie con aerodinamica adattiva, che si modifica a seconda della velocità, ed è anche la prima Moto Guzzi dotata di piattaforma inerziale a sei assi, cornering ABS, sospensioni semi-attive e quick shift. Davvero un grosso passo in avanti per la Casa di Mandello, ed è anche la prima a montare il nuovo propulsore ”compact block”: modernissimo e capace di fornire prestazioni decisamente brillanti grazie ad una potenza di 115 CV e una vigorosa coppia di 105 Nm, l’82% della quale è già disponibile 3500 giri/minuto.
Foto e immagini



Aggiungi un commento