KTM: moto con motore bicilindrico parallelo 500 e 800 in arrivo?
KTM sta studiando un nuovo bicilindrico parallelo con cilindrata da 500 a 800 cm³ che darà vita a una intera gamma di moto. Saranno prodotte in India, ma arriveranno anche in Europa. Il primo modello sarà probabilmente una crossover sorellina della 1190 Adventure

News
Un bicilindrico su cui costruire un'intera nuova gamma
KTM sembra inarrestabile: dopo aver rinnovato per intero la gamma in pochissimi anni, la casa austriaca sta già pensando a nuovi modelli per entrare in altri segmenti. Il prossimo obiettivo della casa austriaca sono le medie cilindrate, lo ha confermato il boss Stefan Pierer, ammettendo che è in fase di sviluppo un motore bicilindrico parallelo con cilindrata da 500 e 800 cm³. Questa architettura permette di risparmiare sui costi di produzione e può adattarsi a diversi tipi di moto, come ha dimostrato BMW con la sua serie F o Kawasaki con le ER6/Versys. L'obiettivo è quello di creare una nuova famiglia di moto economiche, che saranno prodotte in India come già avviene per le piccole Duke 125/200/390 e, inizialmente, commercializzate sul mercato locale, per poi arrivare anche in Europa. Su internet cominciano a circolare le ipotesi di come sarà il primo modello di questa serie, Pierer ha già detto che si tratterà di una turistica. Probabilmente una crossover che possa mettere i bastoni fra le ruote alle BMW F 800 GS e Triumph Tiger 800. La gamma, inoltre, potrebbe ampliarsi con una naked e una sportiva stradale con cilindrate di 500 o 600 cm³. Questi modelli andrebbero così a sfidare le Honda CB 500 e NC 750 di ultima generazione, oltre che la Yamaha MT-07. Per ora comunque si parla solo di un progetto in fase di studio, dovremo aspettare ancora un po' prima di poter vedere dal vivo queste nuove moto.
KTM sembra inarrestabile: dopo aver rinnovato per intero la gamma in pochissimi anni, la casa austriaca sta già pensando a nuovi modelli per entrare in altri segmenti. Il prossimo obiettivo della casa austriaca sono le medie cilindrate, lo ha confermato il boss Stefan Pierer, ammettendo che è in fase di sviluppo un motore bicilindrico parallelo con cilindrata da 500 e 800 cm³. Questa architettura permette di risparmiare sui costi di produzione e può adattarsi a diversi tipi di moto, come ha dimostrato BMW con la sua serie F o Kawasaki con le ER6/Versys. L'obiettivo è quello di creare una nuova famiglia di moto economiche, che saranno prodotte in India come già avviene per le piccole Duke 125/200/390 e, inizialmente, commercializzate sul mercato locale, per poi arrivare anche in Europa. Su internet cominciano a circolare le ipotesi di come sarà il primo modello di questa serie, Pierer ha già detto che si tratterà di una turistica. Probabilmente una crossover che possa mettere i bastoni fra le ruote alle BMW F 800 GS e Triumph Tiger 800. La gamma, inoltre, potrebbe ampliarsi con una naked e una sportiva stradale con cilindrate di 500 o 600 cm³. Questi modelli andrebbero così a sfidare le Honda CB 500 e NC 750 di ultima generazione, oltre che la Yamaha MT-07. Per ora comunque si parla solo di un progetto in fase di studio, dovremo aspettare ancora un po' prima di poter vedere dal vivo queste nuove moto.
Aggiungi un commento