KTM 690 Enduro e SMC R, richiamo per possibili problemi ai freni
La casa austriaca ha avviato una campagna di richiamo che coinvolge le 690 enduro e SMC R. I proprietari dovranno recarsi nelle officine per una verifica all'impianto frenante: su entrambi i modelli potrebbe manifestarsi un malfunzionamento del posteriore, per la SMC c'è un possibile problema al distanziale del disco anteriore

News
Richiamo per le 690
KTM ha comunicato un richiamo che coinvolge alcuni esemplari delle sue due monocilindriche 690 cm3 in versione enduro e motard. La Enduro R e la SMC R dovranno sottoporsi a un “passaggio” in officina per dei controlli all'impianto frenante. Su entrambi i modelli va verificata la fascia elastica che fissa lo sfiato del basamento motore, in alcuni modelli infatti è stata montata ruotata di 180°, difetto che potrebbe aver causato un difetto alla tubazione del modulatore di pressione dell'unità ABS collegata alla pompa freno posteriore. Il problema potrebbe portare a un'improvvisa perdita di pressione dell'impianto con conseguente malfunzionamento dello stesso. Sulla SMC R, inoltre, è stato verificato che in alcune partite è stato installato un distanziale più stretto del normale che potrebbe danneggiare il disco frerno, gli steli della forcella e il sensore ABS, con conseguente danneggiamento della funzionalità dell’ABS. Tutti i veicoli interessati, non ancora venduti, verranno aggiornati, mentre i proprietari dei mezzi già consegnati verranno informati a mezzo raccomandata da KTM. Ovviamente per ovviare alle problematiche basterà trovare l'officina autorizzata più vicina a casa e prenotare il controllo e l'eventuale sostituzione, in maniera del tutto gratuita. Cliccate qui per trovare il concessionario più vicino e qui per verificare subito se il vostro modello è soggetto a richiamo.
KTM ha comunicato un richiamo che coinvolge alcuni esemplari delle sue due monocilindriche 690 cm3 in versione enduro e motard. La Enduro R e la SMC R dovranno sottoporsi a un “passaggio” in officina per dei controlli all'impianto frenante. Su entrambi i modelli va verificata la fascia elastica che fissa lo sfiato del basamento motore, in alcuni modelli infatti è stata montata ruotata di 180°, difetto che potrebbe aver causato un difetto alla tubazione del modulatore di pressione dell'unità ABS collegata alla pompa freno posteriore. Il problema potrebbe portare a un'improvvisa perdita di pressione dell'impianto con conseguente malfunzionamento dello stesso. Sulla SMC R, inoltre, è stato verificato che in alcune partite è stato installato un distanziale più stretto del normale che potrebbe danneggiare il disco frerno, gli steli della forcella e il sensore ABS, con conseguente danneggiamento della funzionalità dell’ABS. Tutti i veicoli interessati, non ancora venduti, verranno aggiornati, mentre i proprietari dei mezzi già consegnati verranno informati a mezzo raccomandata da KTM. Ovviamente per ovviare alle problematiche basterà trovare l'officina autorizzata più vicina a casa e prenotare il controllo e l'eventuale sostituzione, in maniera del tutto gratuita. Cliccate qui per trovare il concessionario più vicino e qui per verificare subito se il vostro modello è soggetto a richiamo.
Aggiungi un commento