Kawasaki: moto a tre ruote in arrivo?
La casa giapponese sta studiando una sospensione anteriore a due ruote per le moto, un sistema semplice da produrre e che dovrebbe garantire, secondo Kawasaki, sensazioni di guida "motociclistiche"

Spy
Il mercato degli scooter a tre ruote, dopo il lancio dell'MP3 di Piaggio nel 2006, è cresciuto costantemente, e, soprattutto nelle grandi città, questi mezzi hanno guadagnato molti consensi, grazie all'elevata sicurezza che garantiscono in ogni condizione meteo.
Sistema semplice
Discorso diverso per le moto a tre ruote, finora l'unica casa a tentare il "grande salto" è stata Yamaha con la Niken (qui la nostra prova), ma non è da escludere che altre case possano proporre a breve altri modelli a tre ruote. Una di questa è Kawasaki che ha da poco depositato un brevetto per un sistema di sospensione anteriore piuttosto interessante che potrebbe essere applicato a qualsiasi moto "normale" con il minimo indispensabile di modifiche.
L'idea è semplice e posiziona il sistema di inclinazione e i mozzi anteriori nella parte inferiore della sospensione formata da forcelle dall'aspetto convenzionale. Un sistema che, nelle intenzioni di Kawasaki, dovrebbe essere facile da produrre e garantire un migliore feedback al pilota di quello che accade sotto le ruote anteriori. Sembra pure che l'angolo di inclinazione del sistema possa essere modificato rispetto a quello delle forcelle. Nel progetto la ruota anteriore interna si sposta all'indietro e quella esterna in avanti, mentre la moto si inclina in una curva. Non ci aspettiamo di vedere presto una Kawasaki a tre ruote, ma pare che sia solo una questione di tempo...

Sistema semplice
Discorso diverso per le moto a tre ruote, finora l'unica casa a tentare il "grande salto" è stata Yamaha con la Niken (qui la nostra prova), ma non è da escludere che altre case possano proporre a breve altri modelli a tre ruote. Una di questa è Kawasaki che ha da poco depositato un brevetto per un sistema di sospensione anteriore piuttosto interessante che potrebbe essere applicato a qualsiasi moto "normale" con il minimo indispensabile di modifiche.
L'idea è semplice e posiziona il sistema di inclinazione e i mozzi anteriori nella parte inferiore della sospensione formata da forcelle dall'aspetto convenzionale. Un sistema che, nelle intenzioni di Kawasaki, dovrebbe essere facile da produrre e garantire un migliore feedback al pilota di quello che accade sotto le ruote anteriori. Sembra pure che l'angolo di inclinazione del sistema possa essere modificato rispetto a quello delle forcelle. Nel progetto la ruota anteriore interna si sposta all'indietro e quella esterna in avanti, mentre la moto si inclina in una curva. Non ci aspettiamo di vedere presto una Kawasaki a tre ruote, ma pare che sia solo una questione di tempo...

Foto e immagini





Aggiungi un commento