Husqvarna 701 Enduro e Supermoto, foto rubate in Spagna
Il concept presentato lo scorso anno a EICMA è stato fotografato durante una sessione di test stradali a Tenerife. Dalla foto si vede la versione motard e, a fianco, anche un'inedita enduro. Non si notano differenze tecniche rispetto al prototipo di Milano, lecito attendersi una commercializzazione entro il 2016

Spy
Dove ti ho già visto?
Al Salone di Milano Husqvarna ha fatto capire quali sono i suoi progretti per il futuro, con due prototipi Vitpilen e Svartpilen che arriveranno dai concessionari probabilmente nel 2016 con motori derivati dalla piccole Duke 390 e con la 701 Supermoto, una motardona con motore 690 di KTM. Proprio questo modello è stato paparazzato a Tenerife in compagnia di un'indedita versione da enduro, della quale non si era parlato a EICMA, la 701 è quindi destinata a diventare una famiglia completa, in grado di soddisfare sia gli amanti dell'asfalto che degli sterrati. Le foto, apparse sul forum www.forocoches.com, mostrano i due modelli abbondantemente camuffati, l'estetica comunque è quella vista a EICMA, e anche tecnicamente non ci sono novità da segnalare. Il telaio è a traliccio in tubi d'acciaio, l'impianto frenante ha un disco anteriore con pinza radiale a quattro pistoncini, mentre il motore è il conosciuto mono KTM che equipaggia 690 Enduro e SMC. Un'unitò moderna, dotata di frizione antisaltellamento e tre mappature che, nella versione di Husqvarna, dovrebbe erogare 67 CV. Tenuto conto dello stadio di sviluppo dei due prototipi, è possibile prevedere una presentazione non troppo lontana nel tempo, magari per EICMA 2015 o forse prima.
Al Salone di Milano Husqvarna ha fatto capire quali sono i suoi progretti per il futuro, con due prototipi Vitpilen e Svartpilen che arriveranno dai concessionari probabilmente nel 2016 con motori derivati dalla piccole Duke 390 e con la 701 Supermoto, una motardona con motore 690 di KTM. Proprio questo modello è stato paparazzato a Tenerife in compagnia di un'indedita versione da enduro, della quale non si era parlato a EICMA, la 701 è quindi destinata a diventare una famiglia completa, in grado di soddisfare sia gli amanti dell'asfalto che degli sterrati. Le foto, apparse sul forum www.forocoches.com, mostrano i due modelli abbondantemente camuffati, l'estetica comunque è quella vista a EICMA, e anche tecnicamente non ci sono novità da segnalare. Il telaio è a traliccio in tubi d'acciaio, l'impianto frenante ha un disco anteriore con pinza radiale a quattro pistoncini, mentre il motore è il conosciuto mono KTM che equipaggia 690 Enduro e SMC. Un'unitò moderna, dotata di frizione antisaltellamento e tre mappature che, nella versione di Husqvarna, dovrebbe erogare 67 CV. Tenuto conto dello stadio di sviluppo dei due prototipi, è possibile prevedere una presentazione non troppo lontana nel tempo, magari per EICMA 2015 o forse prima.
Foto e immagini

Aggiungi un commento