La Honda CRF 250M arriva in Europa

Arriverà prima dell'estate
Honda porterà anche in Europa la CRF 250M, versione motard della CRF 250L (qui il primo contatto). La moto differisce dalla versione tassellata per i cerchi da 17” (al posto della classica “accoppiata” da fuoristrada 21” e 18”) e una diversa taratura delle sospensioni. Il motore è lo stesso della 250L e della sportiva CBR 250R (tutte e tre sono prodotte in Tailandia) e si tratta del solido monocilindrico da 249 cm3 raffreddato a liquido capace di 23,1 CV a 8500 giri e 22 Nm di coppia a 7000, la CRF 250M potrà quindi essere guidata da 18 anni anche con patente A2. Il telaio della motardina è un classico perimetrale in acciaio, preso in prestito dalla versione tassellata così come cruscotto e terminale di scarico. Rispetto alla CRF 250L cambiano i freni che per la motard sono più potenti e prevedono un disco da 296 mm (invece di 256) davanti e uno da 220 mm dietro. La Honda CRF 250M arriverà nei concessionari all'inizio dell'estate 2013, il prezzo è ancora da definire ma non si dovrebbe discostare molto da quello della CRF 250L (4.500 euro).
La scheda tecnica
Motore
Tipo 4T, monocilindrico, DOHC (bialbero), raffreddato a liquido
Cilindrata 250 cc
Alesaggio e corsa 76×55 mm
Rapporto di compressione 10,7 : 1
Potenza massima 17 KW (23,1 CV) a 8.500 giri/min (95/1/CE)
Coppia massima 22 Nm a 7.000 giri/min (95/1/CE)
Capacità olio 1,8 L
Alimentazione Iniezione elettronica programmata (PGM-FI)
Capacità serbatoio 7,7 L
Consumi 34 km/l (ciclo medio WMTC)
Accensione Digitale transistorizzata
Limitatore 10.500 giri/min
Avviamento Elettrico
Regime minimo 1.450±100 giri/min)
Capacità batteria 12 V 6Ah (10H)
Alternatore 12V – 24A a 5.000 giri/min
Diametro corpo farfallato 36 mm
Cambio
Tipo 6 marce sempre in presa
Frizione Lubrificata, multi disco con molle
Trasmissione finale A catena
Ciclistica
Tipo telaio Perimetrale semi-doppia culla in acciaio
Inclinazione cannotto di sterzo 25°45’
Avancorsa 71 mm
Raggio di sterzata 2,2 m
Dimensioni e peso
Peso in o.d.m. e con il pieno 145 kg
L x Lx A 2.127×0.815×1.147 mm
Interasse 1.446 mm
Altezza della sella 855 mm
Altezza da terra 226 mm
Ruote, sospensioni e freni
Freno anteriore Disco idraulico da 296 mm con pinza a 2 pistoncini
Ruota anteriore In alluminio da 17”, a raggi
Pneumatico anteriore 110/70-17M/C 54S
Freno posteriore Disco idraulico da 220 mm con pinza a pistoncino singolo
Ruota posteriore In alluminio da 17”, a raggi
Pneumatico posteriore 130/70-17M/C 62S
Sospensione anteriore Forcella telescopica a cartuccia a steli rovesciati da 43 mm
Sospensione posteriore Forcellone in alluminio con monoammortizzatore e architettura Pro-Link
Foto e immagini



