Salta al contenuto principale

EICMA 2022 - SYM Jet 14 Evo e Jet X, ecco come cambiano

Il Jet 14 Evo e il suo fratello più lussuoso X si rinnovano per il 2023, il primo “EVOlve” con l’adozione di illuminazione a LED, accensione keyless e un nuovo design del portapacchi, mentre l’X, introduce il controllo di trazione

Jet 14 EVO
Di tutta la famiglia dei SYM modello Jet, la versione Jet 14 è quella che ha conosciuto il maggiore consenso ed è tuttora la più apprezzata, particolarmente in Europa. Rinnovata nel 2020, dopo un biennio è arrivato il momento di un piccolo restyling che riguarda l’illuminazione, ora integralmente a LED, comprese le luci di direzione sequenziali, per enfatizzare ancora di più il suo aspetto sportivo. Debuttano anche il sistema di accensione keyless e il sistema di ricarica rapida dei dispositivi USB QC 3.0. Rivisto pure il portapacchi posteriore, così come il tappo del serbatoio, ora posizionato nella parte centrale del telaio.

Guarda il video

Jet X
Il Jet X per il 2023 adotta il sistema di controllo di trazione, utile nella guida urbana, soprattutto in caso di fondi bagnati o sconnessi. Anche la versione X è dotata del sistema keyless e, per enfatizzarne l’aspetto più curato, arriva una sella con impunture rosse. Confermata la presenza della sospensione posteriore regolabile nel precarico, del cruscotto a LCD con regolatore automatico della luminosità e del sistema di ricarica rapida.

 

Il motore non cambia
Entrambe le versioni montano un classico monocilindrico da 124,6 cm3 raffreddato a liquido e 12 CV di potenza massima. La frenata è garantita da un disco singolo da 260 mm all’anteriore e da 220 mm al posteriore, con sistema CBS/ABS.


Non perderti tutte le novità del Salone di Milano ,segui la nostra sezione EICMA 2022 cliccando qui.
Leggi altro su:
Sym
Aggiungi un commento