EBR 1190 AX, nuova crossover indo-americana?
EBR 2015 - Dopo la sportiva SX e la naked RX, la casa guidata da Erik Buell e sostenuta dai capitali della indiana Hero avrebbe in cantiere anche una crossover, denominata AX e sviluppata partendo dal motore bicilindrico Rotax 1190. In rete già circola un bozzetto della moto che fa intuire come potrebbe essere

News
L'idea c'è, la forma... un po' meno
L'americana EBR (Erik Buell Racing), fondata da Erik Buell e ora praticamente di proprietà del colosso indiano Hero, è sbarcata nel 2014 sul mercato europeo. Per prima è stata proposta la 1190 RX, la supersportiva bicilindrica che ha anche partecipato al mondiale Superbike (senza però ottenere grandi risultati). La RX è stata ora affiancata dalla naked SX, ma in futuro potrebbe arrivare anche una crossover che secondo voci attendibili, si dovrebbe chiamare 1190 AX. Attualmente è ancora in fase di sviluppo, ma in rete già circolano dei disegni che permettono di capire come potrebbe essere la nuova moto indo-americana. In pratica sarebbe una crossover con ruote da 17" e sospensioni a corsa lunga, erede della (poco fortunata) Ulysses proposta a suo tempo dalla Buell. Nel telaio a doppio trave ci sarebbe il serbatoio del carburante, marchio di fabbrica di Erik Buell. Il codino è forse il particolare meno probabile, visto che è "copiato e incollato" da quello della 1190 RX e svetta, altissimo, sopra alle ampie borse laterali in alluminio. Il motore sarà certamente il bicilindrico Rotax che sulla superbike ha 185 CV, ma qui evidentemente avrà una messa a punto più adatta a un utilizzo stradale: la potenza sarà inferiore, ma con un'erogazione morbida e corposa ai bassi e medi regimi. Il prototipo è in fase di sviluppo: dovremmo vedere la versione definitiva a fine del prossimo anno, o più probabilmente nei primi mesi del 2016.
L'americana EBR (Erik Buell Racing), fondata da Erik Buell e ora praticamente di proprietà del colosso indiano Hero, è sbarcata nel 2014 sul mercato europeo. Per prima è stata proposta la 1190 RX, la supersportiva bicilindrica che ha anche partecipato al mondiale Superbike (senza però ottenere grandi risultati). La RX è stata ora affiancata dalla naked SX, ma in futuro potrebbe arrivare anche una crossover che secondo voci attendibili, si dovrebbe chiamare 1190 AX. Attualmente è ancora in fase di sviluppo, ma in rete già circolano dei disegni che permettono di capire come potrebbe essere la nuova moto indo-americana. In pratica sarebbe una crossover con ruote da 17" e sospensioni a corsa lunga, erede della (poco fortunata) Ulysses proposta a suo tempo dalla Buell. Nel telaio a doppio trave ci sarebbe il serbatoio del carburante, marchio di fabbrica di Erik Buell. Il codino è forse il particolare meno probabile, visto che è "copiato e incollato" da quello della 1190 RX e svetta, altissimo, sopra alle ampie borse laterali in alluminio. Il motore sarà certamente il bicilindrico Rotax che sulla superbike ha 185 CV, ma qui evidentemente avrà una messa a punto più adatta a un utilizzo stradale: la potenza sarà inferiore, ma con un'erogazione morbida e corposa ai bassi e medi regimi. Il prototipo è in fase di sviluppo: dovremmo vedere la versione definitiva a fine del prossimo anno, o più probabilmente nei primi mesi del 2016.
Aggiungi un commento