Ducati Scambler 2025: ecco le nuove Icon Dark e Full Throttle
Ducati per il 2025 amplia la gamma Scrambler con due nuove versioni che offrono due diverse interpretazioni della filosofia alla base di questo modello. Ecco come sono fatte

Scrambler Icon Dark: essenzialità al potere

Ducati per il 2025 non cambia la sostanza delle sue Scrambler: confermati il motore bicilindrico a L raffreddato ad aria da 803 cm3 e 72 CVcon distribuzione desmodromica e la ciclistica curata, composta da telaio a traliccio in acciaio, forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore Kayaba regolabile nel precarico. Completa anche la dotazione elettronica che prevede ride by wire multimappa, controllo di trazione e ABS con funzione cornering. Di serie ci sono i fanali full led e il cruscotto con display TFT da 4,3” a colori e iper connesso.
Con una base così solida, Ducati ha voluto giocare con le versioni e i colori. Debutta così la Icon Dark, che si presenta come la versione più essenziale della gamma, caratterizzata da un design minimalista e da una livrea nero opaco. Questa colorazione, che si estende al motore e agli altri elementi principali, conferisce alla moto un look sobrio e moderno. La cover del serbatoio presenta diverse sfumature di materiali che, insieme al parafango anteriore e ai convogliatori, contribuiscono a creare un look total black. Il logo Scrambler sul serbatoio è stato aggiornato con uno stile più moderno, mentre i fianchetti essenziali e il codino sportivo danno dinamicità all'insieme. Ducati propone la Icon Dark come una base ideale per la personalizzazione, grazie a una vasta gamma di accessori.
Scrambler Full Throttle: spirito sportivo

La Full Throttle è la la versione più sportiva della gamma Scrambler e si aggiorna con una nuova colorazione nero e bronzo, ispirata alle competizioni Flat Track americane. Le tabelle portanumero laterali con il numero 62 (anno di debutto della primissima Scrambler) e il paracoppa sottolineano il carattere grintoso della moto. Il manubrio ribassato a sezione variabile, il parafango anteriore corto e il codino sportivo senza parafango posteriore accentuano l'anima Tracker di questa versione. Completano la dotazione il silenziatore Termignoni omologato, le frecce a LED e il Quick Shift up/down di serie.
Le nuove Scrambler Icon Dark e Full Throttle arriveranno nelle concessionarie italiane a partire da ottobre e dicembre 2024. Potrete vederle dal vivo a EICMA, per restare sempre aggiornati circa le novità che vedremo a Milano seguite la nostra sezione dedicata cliccando qui.
Foto e immagini








