Salta al contenuto principale

Ducati Riding Academy, aperta la stagione 2022: corsi e iscrizioni

Distribuiti tra l’autodromo di Modena ed il World Circuit Marco Simoncelli di Misano, i corsi di guida offerti dalla Riding Academy di Ducati si adattano a tutte le esigenze dei partecipanti. Dai più “semplici” ma utilissimi DRE Road ai più specialistici DRE Racetrack, ce n’è davvero per tutti. Ecco le date, i costi e le modalità di iscrizione
Riding Academy
Nati nel 2003, i i corsi DRE Academy di Ducati hanno in questi anni offerto a più di 20.000 partecipanti la possibilità di vivere un’esperienza unica attraverso una proposta didattica che comprende istruttori di altissimo livello, location prestigiose e tanto divertimento in sella alle rosse di Borgo Panigale. Una formula certamente vincente, che tornerà anche per il 2022: sul sito Ducati sono infatti disponibili tutte le informazioni e i dettagli (compresi i costi dettagliati) per iscriversi ai primi appuntamenti del nuovo anno. Facciamo il punto.

L’offerta Ducati
Si tratta delle tre tappe di DRE Road e DRE Rookie che si svolgeranno presso l’Autodromo di Modena nei weekend del 7-8 maggio, dell’11-12 giugno e del 24-25 settembre, e dei due appuntamenti con il DRE Racetrack, che si terranno invece il 30-31 maggio sull’asfalto del World Circuit Marco Simoncelli di Misano e il 6-7 settembre presso l’Autodromo del Mugello.
Partiamo dal 
DRE Road, corso di guida progettato e sviluppato da Ducati per coloro i quali desiderino migliorare il proprio livello di guida, imparando nuove tecniche con il supporto degli istruttori DRE, ma anche per quanti volessero testare i numerosi modelli della gamma Ducati disponibili in questo formato. 
Il DRE Rookie si sviluppa invece all’interno del DRE Road ed è dedicato esclusivamente ai giovani motociclisti dai 18 ai 24 anni muniti di patente A2 che guidano moto depotenziate. Il corso prevede un programma didattico appositamente “calibrato” per i  piloti alle prime armi in sella a Monster, SuperSport 950, Hypermotard 950 e alle ”800” della famiglia Scrambler.
Infine il DRE Racetrack che è invece il format per i più esperti, cioè per coloro i quali desiderassero affinare ulteriormente la loro tecnica in sella ai modelli della famiglia Panigale sui tracciati dove si disputa il Campionato Mondiale MotoGP. 

Come accennato sopra, per tutti i dettagli relativi ai costi, alle modalità di iscrizione e ai requisti per prenderne parte rinviamo direttamente al sito Ducati. 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento