Ducati Monster 797: prezzo e altre cinque cose da sapere
La nuova Ducati Monster 797 è stata presentata lo scorso EICMA 2016 e monta un motore Desmodue raffreddato ad aria e telaio a traliccio in un unico pezzo. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'ultima nata della famiglia Monster

News
Fascino dal passato
Il ritorno della Monster con il classico motore Ducati raffreddato ad aria è un successo annunciato, gli appassionati sono già in fermento anche perché i prezzi sono interessanti. Per la versione base mettete in conto 8.950 euro, che salgono a 9.050 euro per le colorazioni "speciali" Star White Silk e Dark Stealth. C'è poi la versione Plus, equipaggiata con cupolino e cover sella passeggero, che costa 9.350 euro e 9.450 in colorazione Star White Silk e Dark Stealth. Se siete convinti ecco cinque cose da sapere per inquadrare questo nuovo modello di Borgo Panigale.
Telaio vecchia maniera - La nuova Ducati Monster 797, in ricordo delle gloriose Monster degli anni 90 sfoggia un telaio a traliccio in tubi d’acciaio realizzato in un unico pezzo dal cannotto fino alla coda (comprese le maniglie per il passeggero).
Motore “classico” - La moto monta un classico bicilindrico Desmodue 803 cm3 (Euro 4) raffreddato aria, capace di 75 CV a 8.250 giri e 69 Nm a 5.750 giri di coppia.
Quote “umane” - La sella è a 80,5 cm da terra, il manubrio largo mentre il ridotto angolo di sterzo promette una buona manovrabilità alle basse velocità e nelle manovre da fermo.
Sospensioni tradizionali – La forcella è una Kayaba a steli rovesciati da 43 mm, mentre il mono, montato lateralmente, è firmato Sachs ed è regolabile nel precarico e in estensione. I forcellone è un bibraccio fuso in alluminio che contiene l’interasse a 143,5 cm, garantendo, promette Ducati, agilità nel traffico e stabilità alle alte velocità.
Freni Italiani - L’impianto frenante, con ABS di Bosch, è formato da due dischi Brembo da 320 mm su cui lavorano pinze radiali Brembo M4.32 a 4 pistoncini, mentre dietro il disco è da 245 mm. I cerchi da 17” sono in lega leggera a 10 razze e calzano pneumatici Pirelli Diablo Rosso II nelle misure 120/70 e 180/55.
Il ritorno della Monster con il classico motore Ducati raffreddato ad aria è un successo annunciato, gli appassionati sono già in fermento anche perché i prezzi sono interessanti. Per la versione base mettete in conto 8.950 euro, che salgono a 9.050 euro per le colorazioni "speciali" Star White Silk e Dark Stealth. C'è poi la versione Plus, equipaggiata con cupolino e cover sella passeggero, che costa 9.350 euro e 9.450 in colorazione Star White Silk e Dark Stealth. Se siete convinti ecco cinque cose da sapere per inquadrare questo nuovo modello di Borgo Panigale.
Telaio vecchia maniera - La nuova Ducati Monster 797, in ricordo delle gloriose Monster degli anni 90 sfoggia un telaio a traliccio in tubi d’acciaio realizzato in un unico pezzo dal cannotto fino alla coda (comprese le maniglie per il passeggero).
Motore “classico” - La moto monta un classico bicilindrico Desmodue 803 cm3 (Euro 4) raffreddato aria, capace di 75 CV a 8.250 giri e 69 Nm a 5.750 giri di coppia.
Quote “umane” - La sella è a 80,5 cm da terra, il manubrio largo mentre il ridotto angolo di sterzo promette una buona manovrabilità alle basse velocità e nelle manovre da fermo.
Sospensioni tradizionali – La forcella è una Kayaba a steli rovesciati da 43 mm, mentre il mono, montato lateralmente, è firmato Sachs ed è regolabile nel precarico e in estensione. I forcellone è un bibraccio fuso in alluminio che contiene l’interasse a 143,5 cm, garantendo, promette Ducati, agilità nel traffico e stabilità alle alte velocità.
Freni Italiani - L’impianto frenante, con ABS di Bosch, è formato da due dischi Brembo da 320 mm su cui lavorano pinze radiali Brembo M4.32 a 4 pistoncini, mentre dietro il disco è da 245 mm. I cerchi da 17” sono in lega leggera a 10 razze e calzano pneumatici Pirelli Diablo Rosso II nelle misure 120/70 e 180/55.
Aggiungi un commento