Dakar 2016, in TV solo su Eurosport 1
La Dakar 2016 si potrà seguire su Eurosport: ogni sera, alle 23.00, verranno proposti gli highlights della gara, mezz'ora in cui si analizzeranno i risultati di tutte le categorie, con le immagini più spettacolari di ogni tappa. Sul sito dakar.com invece sarà possibile seguire in diretta le prestazioni di ogni singolo pilota

News
Ci siamo!
Anche quest'anno per vedere la Dakar bisognerà seguire Eurosport 1, sul canale 210 di Sky e sul 372 di Mediaset Premium. L'appuntamento sarà ogni sera alle 23.00, dal 2 fino al 17 gennaio, con una striscia quotidiana di 30 minuti condotta dall'esperto Nicola Villani, che aggiornerà i telespettatori su quello che è accaduto nelle tappa del rally più famoso (e duro) del mondo. Sarà poi possibile seguire passo per passo i piloti con la Diretta Live Timing Dakar 2016 e la Diretta GPS Dakar 2016 consultabili direttamente sul sito ufficiale dakar.com.
Il percorso della Dakar 2016 quest'anno supera i 9.300 chilometri, si partirà il 3 gennaio dalla capitale dell'Argentina Buenos Aires e si arriverà due settimane dopo, il 16 gennaio, a Rosario, nello stato di Santa Fé. I piloti dovranno affrontare diverse condizioni climatiche e tipologie di terreno, tra le moto, dopo il ritiro di Marc Coma, il favorito è Joan Barreda anche se i pretendenti alla vittoria finale sono parecchi. Nelle altre categorie occhi puntati sulla nuova sfida del debuttante Sebastian Loeb, nove volte campione del World Rally, che affronta la Dakar con Peugeot, e sull'altro rallysta doc che debutta alla Dakar: Mikko Hirvonen che sarà in gara con la MINI.
Anche quest'anno per vedere la Dakar bisognerà seguire Eurosport 1, sul canale 210 di Sky e sul 372 di Mediaset Premium. L'appuntamento sarà ogni sera alle 23.00, dal 2 fino al 17 gennaio, con una striscia quotidiana di 30 minuti condotta dall'esperto Nicola Villani, che aggiornerà i telespettatori su quello che è accaduto nelle tappa del rally più famoso (e duro) del mondo. Sarà poi possibile seguire passo per passo i piloti con la Diretta Live Timing Dakar 2016 e la Diretta GPS Dakar 2016 consultabili direttamente sul sito ufficiale dakar.com.
Il percorso della Dakar 2016 quest'anno supera i 9.300 chilometri, si partirà il 3 gennaio dalla capitale dell'Argentina Buenos Aires e si arriverà due settimane dopo, il 16 gennaio, a Rosario, nello stato di Santa Fé. I piloti dovranno affrontare diverse condizioni climatiche e tipologie di terreno, tra le moto, dopo il ritiro di Marc Coma, il favorito è Joan Barreda anche se i pretendenti alla vittoria finale sono parecchi. Nelle altre categorie occhi puntati sulla nuova sfida del debuttante Sebastian Loeb, nove volte campione del World Rally, che affronta la Dakar con Peugeot, e sull'altro rallysta doc che debutta alla Dakar: Mikko Hirvonen che sarà in gara con la MINI.
Foto e immagini

Aggiungi un commento