Dakar 2014, tre vittime: due giornalisti e un pilota di moto
Dakar news – Purtroppo ci sono state le prime vittime di questa edizione. Si tratta di due giornalisti argentini, il cui mezzo si è cappottato in un tornante, precipitando poi in un burrone per diversi metri. La terza vittima è il pilota belga Eric Palante, che ha perso la vita mentre stava correndo la quinta tappa

News
Vittime della Dakar
Giornata di lutto nella Dakar. Durante la quinta tappa, che portava da Chilecito a Tucumán, purtroppo abbiamo dovuto registrare le prime vittime di questa trentacinquesima edizione. Si tratta di due giornalisti argentini e del pilota Eric Palante. I giornalisti Agustin Mina e Daniele D'Ambrosio si trovavano a bordo di un camion Nissan, con due colleghi fotografi che fortunatamente sono sopravvissuti all'incidente stradale. Il mezzo sul quale i quattro argentini viaggiavano è uscito dalla strada Cuesta del Clavillo ed è precipitato in un tornante per diversi metri. Nonostante la rapidità dei soccorsi, per i due giornalisti non c'è stato nulla da fare, mentre i due fotografi Alvaro Dequesada e Martin Delgado che sono rimasti feriti, sono stati trasportati all'ospedale di Tucuman. La terza vittima è il pilota belga Eric Palante, che ha perso la vita mentre stava partecipando alla stessa tappa. Il suo corpo è stato ritrovato da un team di camion al chilometro 143 della speciale. Per Palante, 50 anni, era l'undicesima Dakar a cui partecipava e il suo miglior risultato era la 66esima posizione ottenuta nel 2012. Quest'anno era in sella ad una Honda e partecipava alla categoria senza alcuna assistenza. Nella quarta tappa aveva conquistato l'88esimo tempo. Non sono ancora ben definite le cause e le circostanze della sua morte. In tutta la storia di questo affascinante e temibile rally, Palante è il ventitreesimo pilota ad aver perso la vita in gara.
Giornata di lutto nella Dakar. Durante la quinta tappa, che portava da Chilecito a Tucumán, purtroppo abbiamo dovuto registrare le prime vittime di questa trentacinquesima edizione. Si tratta di due giornalisti argentini e del pilota Eric Palante. I giornalisti Agustin Mina e Daniele D'Ambrosio si trovavano a bordo di un camion Nissan, con due colleghi fotografi che fortunatamente sono sopravvissuti all'incidente stradale. Il mezzo sul quale i quattro argentini viaggiavano è uscito dalla strada Cuesta del Clavillo ed è precipitato in un tornante per diversi metri. Nonostante la rapidità dei soccorsi, per i due giornalisti non c'è stato nulla da fare, mentre i due fotografi Alvaro Dequesada e Martin Delgado che sono rimasti feriti, sono stati trasportati all'ospedale di Tucuman. La terza vittima è il pilota belga Eric Palante, che ha perso la vita mentre stava partecipando alla stessa tappa. Il suo corpo è stato ritrovato da un team di camion al chilometro 143 della speciale. Per Palante, 50 anni, era l'undicesima Dakar a cui partecipava e il suo miglior risultato era la 66esima posizione ottenuta nel 2012. Quest'anno era in sella ad una Honda e partecipava alla categoria senza alcuna assistenza. Nella quarta tappa aveva conquistato l'88esimo tempo. Non sono ancora ben definite le cause e le circostanze della sua morte. In tutta la storia di questo affascinante e temibile rally, Palante è il ventitreesimo pilota ad aver perso la vita in gara.
Aggiungi un commento