Brinke XCR+, il divertimento è “plus”
L'ultima novità del produttore di Desenzano del Garda è una front dalle linee originali, con motore centrale Bafang Max Drive e batterie da 418 Wh sufficienti per 100 km. La “meccanica” è Shimano con freni a disco a circuito idraulico e cambio SLX a 10 marce. Costa 2.299 euro

Green Planet
Si può acquistare online
La Brinke completa la propria gamma per il fuoristrada, affiancando a Allroad e ì Raptor la XCR+. Come le sorelle, la nuova mountain bike è una front, ma si distingue per un design del telaio in alluminio più sofisticato, grazie a un tubo orizzontale a “S” e alle batterie semi integrate nel tubo obliquo dotate di indicatore a LED del livello della ricarica. Il sistema elettrico è costituito dal motore centrale Bafang Max Drive con 80 Nm di coppia e erogazione della potenza regolabile su 5 livelli di assistenza. Gli accumulatori Samsung da 418 Wh sono accreditati di un’autonomia fino a 100 km e possono essere ricaricati completamente in 4-6 ore. A perfezionare il kit sono il display retroilluminato e il selettore dei comandi posto vicino alla manopola dal quale si possono accendere le luci (optional), azionare le modalità di assistenza e la funzione walk che permette di viaggiare senza pedalare a 6 km/h. La Brinke XCE+ pesa 22 kg, ha cerchi Alexrim in alluminio a doppia camera con pneumatici da 27,5” e battistrada “plus” larghi 3”. I freni sono a circuito idraulico con dischi da 180 mm nell’anteriore e di 160 mm nel posteriore, mentre per il cambio si è optato per il Shimano SLX a 10 velocità. Disponibile nelle taglie S, M, e L con telaio di colore nero opaco, la XCR+ è in vendita a 2.299 euro direttamente dal sito della Brinke o presso i rivenditori autorizzati del marchio.
La Brinke completa la propria gamma per il fuoristrada, affiancando a Allroad e ì Raptor la XCR+. Come le sorelle, la nuova mountain bike è una front, ma si distingue per un design del telaio in alluminio più sofisticato, grazie a un tubo orizzontale a “S” e alle batterie semi integrate nel tubo obliquo dotate di indicatore a LED del livello della ricarica. Il sistema elettrico è costituito dal motore centrale Bafang Max Drive con 80 Nm di coppia e erogazione della potenza regolabile su 5 livelli di assistenza. Gli accumulatori Samsung da 418 Wh sono accreditati di un’autonomia fino a 100 km e possono essere ricaricati completamente in 4-6 ore. A perfezionare il kit sono il display retroilluminato e il selettore dei comandi posto vicino alla manopola dal quale si possono accendere le luci (optional), azionare le modalità di assistenza e la funzione walk che permette di viaggiare senza pedalare a 6 km/h. La Brinke XCE+ pesa 22 kg, ha cerchi Alexrim in alluminio a doppia camera con pneumatici da 27,5” e battistrada “plus” larghi 3”. I freni sono a circuito idraulico con dischi da 180 mm nell’anteriore e di 160 mm nel posteriore, mentre per il cambio si è optato per il Shimano SLX a 10 velocità. Disponibile nelle taglie S, M, e L con telaio di colore nero opaco, la XCR+ è in vendita a 2.299 euro direttamente dal sito della Brinke o presso i rivenditori autorizzati del marchio.
Foto e immagini





Aggiungi un commento