Bollo moto d’epoca 2015 – Ecco le differenze regione per regione
Con l’introduzione della nuova Legge di stabilità, il governo ha fatto “saltare” ilbollo ridotto per le moto di età compresa tra i 20 e i 29 anni. Una disposizione “impopolare” che, tra le altre cose, aumenta la confusione su come e quando pagare la tassa di circolazione. Ogni regione infatti ha le sue leggi in materia, vediamo quali...

News
Pasticcio all’italiana per le moto d’epoca
La Legge di stabilità per il 2015 ha disposto che dal 1° gennaio 2015 i veicoli compresi tra i 20 e i 29 anni di età devono pagare la tassa automobilistica regionale di possesso (il bollo), da calcolare in base alla potenza (in kW) e alla classe di emissioni inquinanti. Essendo però il bollo un tributo regionale, alcune Regioni hanno deciso di non seguire la direttiva del Governo Renzi. Senza tuttavia considerare i tempi tecnici: così, alla scadenza del bollo il 2 febbraio 2015, molte Regioni non avevano ancora fornito indicazioni precise. Morale: chi ha aspettato a pagare in attesa che la situazione si definisse, rischia di dover pagare una mora per pagamento tardivo. Fanno eccezione i lombardi e i piemontesi: i primi devono attendere una comunicazione dalla Regione, i secondi usufruiscono dello slittamento della scadenza al 28 febbraio. Ecco cos’hanno deciso le Regioni per le moto tra i 20 e i 29 anni.
Abruzzo
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015.
Numeri utili: tel. 0862 363.765/66/67, tel. 199 727.070 (numero Aci)
Basilicata
Per le moto di 20 e più anni iscritte al Registro storico FMI ci potrebbe essere una tariffa differenziata a seconda della cilindrata: 25 euro fino a 500 cm3, 50 euro fino a 1000 cm3, 100 euro oltre i 1000 cm3.
Numeri utili: tel. 800 653.493, tel. 199 727.171 (numero Aci)
Provincia di Bolzano
Non cambia nulla: si paga la tassa di possesso ordinaria e solo se si circola; si può scegliere di pagare trimestralmente (gennaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre). Tariffa minima di 18 euro.
Numero utile: tel. 199 727.272 (numero Aci)
Calabria
Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e, successivamente, con periodicità agosto 2015-luglio 2016.
Per informazioni: http://tributi.regione.calabria.it
Emilia Romagna
Tassa di possesso ordinaria oppure tassa di circolazione di 10,33 euro se la moto è iscritta al Registro Storico FMI.
Numero utile: tel. 199 727.474 (numero Aci)
Friuli Venezia Giulia (da definire)
La Regione vorrebbe legiferare autonomamente in materia di tasse automobilistiche.; potrebbe perciò estendere l’esenzione anche alle moto di 20 anni.
Numero utile: tel. 040 377.22.46 (servizio tributi regionale)
Lazio
Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e successivamente con periodicità agosto 2015-luglio 2016
Numero utile: tel. 800 909.120, tel. 199 727.575 (numero Aci)
Liguria
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 010 548.55.26 (una voce registrata fornisce i numeri degli uffici Aci delle singole province)
Lombardia
Le moto iscritte al registro storico FMI o ad altri registri riconosciuti sono esentate dal pagamento; le moto non iscritte nei registri storici pagano la tassa di possesso ordinaria. Il consiglio è attendere l’informativa che la Regione invierà per posta ai proprietari.
Numeri utili: tel. 800 151.121; tel. 199 727.676 (numero Aci)
Marche
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Per informazioni: www.tributi.marche.it
Molise
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numeri utili: tel. 199 728.181 (numero Aci)
Piemonte
Tassa di circolazione di 20 euro. Scadenza per il pagamento: 28 febbraio 2015
Numero utile: tel. 800 333.444
Puglia
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 199 727.777 (numero Aci)
Sardegna (da definire)
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Per informazioni: www.sardegnaentrate.it
Sicilia (da definire)
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Per informazioni: http://sicilia.agenziaentrate.it
Toscana
Tassa forfettaria fissa di 26,25 euro, non serve l’iscrizione a un registro storico.
Numero utile: tel. 199 727.878 (numero Aci)
Provincia di trento
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 199 727.979 (numero Aci)
Umbria
Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e successivamente con periodicità agosto 2015-luglio 2016
Numeri utili: tel. 075 504.46.02 o 075 504.46.03; tel. 199 728.080 (numero Aci)
Veneto
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 840 848.484
Valle d'Aosta
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 0165 275.145
La Legge di stabilità per il 2015 ha disposto che dal 1° gennaio 2015 i veicoli compresi tra i 20 e i 29 anni di età devono pagare la tassa automobilistica regionale di possesso (il bollo), da calcolare in base alla potenza (in kW) e alla classe di emissioni inquinanti. Essendo però il bollo un tributo regionale, alcune Regioni hanno deciso di non seguire la direttiva del Governo Renzi. Senza tuttavia considerare i tempi tecnici: così, alla scadenza del bollo il 2 febbraio 2015, molte Regioni non avevano ancora fornito indicazioni precise. Morale: chi ha aspettato a pagare in attesa che la situazione si definisse, rischia di dover pagare una mora per pagamento tardivo. Fanno eccezione i lombardi e i piemontesi: i primi devono attendere una comunicazione dalla Regione, i secondi usufruiscono dello slittamento della scadenza al 28 febbraio. Ecco cos’hanno deciso le Regioni per le moto tra i 20 e i 29 anni.
Abruzzo
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015.
Numeri utili: tel. 0862 363.765/66/67, tel. 199 727.070 (numero Aci)
Basilicata
Per le moto di 20 e più anni iscritte al Registro storico FMI ci potrebbe essere una tariffa differenziata a seconda della cilindrata: 25 euro fino a 500 cm3, 50 euro fino a 1000 cm3, 100 euro oltre i 1000 cm3.
Numeri utili: tel. 800 653.493, tel. 199 727.171 (numero Aci)
Provincia di Bolzano
Non cambia nulla: si paga la tassa di possesso ordinaria e solo se si circola; si può scegliere di pagare trimestralmente (gennaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre). Tariffa minima di 18 euro.
Numero utile: tel. 199 727.272 (numero Aci)
Calabria
Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e, successivamente, con periodicità agosto 2015-luglio 2016.
Per informazioni: http://tributi.regione.calabria.it
Emilia Romagna
Tassa di possesso ordinaria oppure tassa di circolazione di 10,33 euro se la moto è iscritta al Registro Storico FMI.
Numero utile: tel. 199 727.474 (numero Aci)
Friuli Venezia Giulia (da definire)
La Regione vorrebbe legiferare autonomamente in materia di tasse automobilistiche.; potrebbe perciò estendere l’esenzione anche alle moto di 20 anni.
Numero utile: tel. 040 377.22.46 (servizio tributi regionale)
Lazio
Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e successivamente con periodicità agosto 2015-luglio 2016
Numero utile: tel. 800 909.120, tel. 199 727.575 (numero Aci)
Liguria
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 010 548.55.26 (una voce registrata fornisce i numeri degli uffici Aci delle singole province)
Lombardia
Le moto iscritte al registro storico FMI o ad altri registri riconosciuti sono esentate dal pagamento; le moto non iscritte nei registri storici pagano la tassa di possesso ordinaria. Il consiglio è attendere l’informativa che la Regione invierà per posta ai proprietari.
Numeri utili: tel. 800 151.121; tel. 199 727.676 (numero Aci)
Marche
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Per informazioni: www.tributi.marche.it
Molise
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numeri utili: tel. 199 728.181 (numero Aci)
Piemonte
Tassa di circolazione di 20 euro. Scadenza per il pagamento: 28 febbraio 2015
Numero utile: tel. 800 333.444
Puglia
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 199 727.777 (numero Aci)
Sardegna (da definire)
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Per informazioni: www.sardegnaentrate.it
Sicilia (da definire)
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Per informazioni: http://sicilia.agenziaentrate.it
Toscana
Tassa forfettaria fissa di 26,25 euro, non serve l’iscrizione a un registro storico.
Numero utile: tel. 199 727.878 (numero Aci)
Provincia di trento
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 199 727.979 (numero Aci)
Umbria
Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e successivamente con periodicità agosto 2015-luglio 2016
Numeri utili: tel. 075 504.46.02 o 075 504.46.03; tel. 199 728.080 (numero Aci)
Veneto
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 840 848.484
Valle d'Aosta
Tassa di possesso ordinaria. Scadenza per il pagamento: 2 febbraio 2015
Numero utile: tel. 0165 275.145
Aggiungi un commento