Legge e burocrazia Per quanto tempo bisogna tenere il bollo moto? Può capitare che vi chiedano il pagamento del bollo che avete saldato regolarmente. Conviene conservare la ricevuta, ma non per sempre
Politica e trasporti Bollo moto storiche: quanto si paga regione per regione L’ammontare del bollo per i veicoli storici varia in base alla Regione. In alcuni casi è prevista l’esenzione totale per i motoveicoli con età pari o superiore ai trent’anni, in altri è invece richiesta l’iscrizione ai registri storici. Discorso analogo per gli ultraventennali, che possono essere esentati o soggetti a tasse ridotte. Ecco quanto si paga regione per regione
News Bollo moto d’epoca, Corte Costituzionale cancella agevolazioni di Basilicata e Umbria La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso del Governo contro le leggi regionali di Umbria e Basilicata che avevano ripristinato l'esenzione dal bollo per moto e auto di età compresa tra 20 anni e 29 anni. Secondo i giudici le regioni non hanno la competenza per stabilire esenzioni da tasse di carattere nazionale come è il bollo auto. A rischio anche le agevolazioni introdotte dalle altre regioni?
News Bollo moto d’epoca 2015 – Ecco le differenze regione per regione Con l’introduzione della nuova Legge di stabilità, il governo ha fatto “saltare” ilbollo ridotto per le moto di età compresa tra i 20 e i 29 anni. Una disposizione “impopolare” che, tra le altre cose, aumenta la confusione su come e quando pagare la tassa di circolazione. Ogni regione infatti ha le sue leggi in materia, vediamo quali...
News Cancellato il bollo per le moto d’epoca, ecco quanto si pagherà La Legge di Stabilità 2015 approvata ieri ha tolto il bollo ridotto per i veicoli storici tra i 20 e i 30 anni. Per gli appassionati sarà una batosta, perché dovranno pagare il bollo “normale”. Possibili problemi anche per la stipula della assicurazioni per veicoli d'epoca. Ecco cosa accadrà e quanto ci costerà il salasso ideato dal Governo
News Moto d'epoca tra i 20 e i 30 anni, ecco quando devono pagare La Legge di Stabilità 2015 ha fatto un bel "regalo" agli appassionati di moto d'epoca, cancellando il bollo ridotto per moto e auto con età compresa tra i 20 e i 30 anni. D'ora in avanti si pagherà il bollo normale e sarà un salasso. Sono salve le moto con almeno 30 anni che mantengono la tariffa ridotta. Ecco quanto costa la batosta