Salta al contenuto principale

BMW R 1200 GS usata: pregi, difetti e cosa controllare

L'ultima versione della GS con motore raffreddato ad aria/olio è tuttora un ottima moto. Veloce, stabile e comoda, ma la sella è alta. La frenata è dosabile solo se c’è l’ABS. Quotazioni alte

Punti di forza

Il motore 1200 della BMW GS my 2008 con raffreddamento aria oli, giunto alla sua ultima evoluzione è una forza: regolarissimo nel trasmettere i cavalli e rapido nel prendere i giri, basta aprire il gas e spinge subito e bene con qualsiasi marcia inserita. Tiene bene, in curva è precisa e non mette mai in affanno il pilota. Il comfort è ottimo: le sospensioni assorbono bene le buche, soprattutto con il sistema elettrico  ESA che permette di regolarle usando un comando sul manubrio. La posizione di guida è comoda e la protezione dall’aria molto buona. Anche il passeggero non può lamentarsi. Infinita la lista degli accessori: da preferire i modelli equipaggiati con ESA (disponibile dal 2008) e ABS.

Punti deboli

Il cambio è un po’ rumoroso. La sella è piuttosto alta, ma c’è la possibilità di ordinare la moto con la seduta “abbassata” a 82 cm. I modelli prodotti prima del 2008 hanno un sistema che riduce lo sforzo da applicare alla leva del freno, ma a motore spento non funziona: se provate a frenare, i comandi saranno durissimi. 

Cosa controllare

● Parabrezza 
Può creparsi all’altezza degli attacchi del supporto in metallo.
● Dischi freno 
Da controllare bene: può capitare che si ovalizzino. Il disco dietro può essere “finito” dopo 50.000 km.
● Distribuzione 
Una certa rumorosità della distribuzione (valvole, tendicatena) è nella norma.
● Alternatore 
Deboluccio, capita di trovarsi con la batteria a terra, soprattutto se si fa poca strada ogni volta.
● Raggi cerchi
Si sono verificati casi di cerchi  storti per una scorretta tensione dei raggi.
● Cardano
Possono esserci delle perdite d’olio dal cardano: va cambiato il paraolio, un’operazione semplice. 

I rilevamenti

Velocità massima: 204,3 km/h
Accelerazione: 0-400 13,2 sec.
Consumo extraurbano: 15 km/litro
Peso: 230,5 kg

Quotazioni

2012 (E3) 8.000
2011 (E3) 7.500
2010 (E3) 7.000
2009 (E3) 6.500
2008 (E3) 6.000
2007 (E3) 5.400
2006 (E3) 5.000
2005 (E2) 4.500
2004 (E2) 4.000
Leggi altro su:
Aggiungi un commento