BMW R 1250 GS, ecco la versione Trophy Competition
Dotata di una lunga lista di parti speciali pensate per l’utilizzo estremo in fuoristrada, la R 1250 GS Trophy Competition sarà la protagonista indiscussa del GS Trophy organizzato da BMW e in programma dal 4 al 10 settembre in Albania. Ecco com’è fatta

Moto
GS Trophy
In scena lungo le strade dell’Albania dal 4 al 10 settembre prossimi, l’edizione 2022 del GS Trophy organizzato da BMW avrà come grande protagonista la "classica" R 1250 GS nell’inedita versione Trophy Competition.
Al di là della particolarissima verniciatura bicolore Lightwhite e Gravityblue metallizzato opaco con adesivi GS Trophy (colorazione che, tra l’altro, diventerà di serie per i modelli 2023), questa 1250 GS si distingue dalla versione “standard” per la lunga serie di accessori da fuoristrada di cui è dotata. Tra questi, citiamo le massicce protezioni del motore, dei fari e delle testate, il nuovo display TFT anch'esso dotato di protezioni contro cadute, le pedane enduro, prese direttamente dalla R 1250 GS in versione Adventure così come le leve del cambio e del freno a pedale regolabili e anch’esse progettate per un utilizzo in fuoristrada, le ruote a raggi incrociati calzate da pneumatici Metzeler Karoo 4 anzichè dalle più “stradali” Karoo 3 standard, il parabrezza sportivo, la sella rally e, a completamento del tutto, pure il nuovo silenziatore Akrapovic.

Così “accessoriata” e completata dalla borsa serbatoio Adventure Collection da 5 litri, la R 1250 GS Trophy Competition verrà messa alla prova lungo le impervie strade dell’Albania per tutti e sette i giorni del GS Trophy. Un evento che, oltre alle “impegnative sfide” (ce lo ricorda, testualmente, la stessa BMW) ed alle “notti in tenda sotto il cielo stellato”, si promette “vera e propria essenza dello #SpiritofGS”.
Al di là della particolarissima verniciatura bicolore Lightwhite e Gravityblue metallizzato opaco con adesivi GS Trophy (colorazione che, tra l’altro, diventerà di serie per i modelli 2023), questa 1250 GS si distingue dalla versione “standard” per la lunga serie di accessori da fuoristrada di cui è dotata. Tra questi, citiamo le massicce protezioni del motore, dei fari e delle testate, il nuovo display TFT anch'esso dotato di protezioni contro cadute, le pedane enduro, prese direttamente dalla R 1250 GS in versione Adventure così come le leve del cambio e del freno a pedale regolabili e anch’esse progettate per un utilizzo in fuoristrada, le ruote a raggi incrociati calzate da pneumatici Metzeler Karoo 4 anzichè dalle più “stradali” Karoo 3 standard, il parabrezza sportivo, la sella rally e, a completamento del tutto, pure il nuovo silenziatore Akrapovic.

Così “accessoriata” e completata dalla borsa serbatoio Adventure Collection da 5 litri, la R 1250 GS Trophy Competition verrà messa alla prova lungo le impervie strade dell’Albania per tutti e sette i giorni del GS Trophy. Un evento che, oltre alle “impegnative sfide” (ce lo ricorda, testualmente, la stessa BMW) ed alle “notti in tenda sotto il cielo stellato”, si promette “vera e propria essenza dello #SpiritofGS”.
Foto e immagini





Aggiungi un commento