Bici elettriche: Specialized nel 2016 mette il Turbo
Il produttore americano punta forte sulle e-bike per il 2016. Il nuovo modello di punta è equipaggiato con motore centrale Brose e batterie integrate nel telaio. L'unità si può settare con una app per smartphone e non prevede il controllo tramite tasti al manubrio o display. La versione full sospension ha prezzi che partono da 5.000 euro

Green Planet
Cinque varianti per lui e per lei
Specialized fino a oggi aveva di fatto trascurato le bici a pedalata assistita, inserendo in listino soltanto un modello. Ora invece rilancia con decisione: la gamma e-bike 2016 (disponibile a inizio del prossimo anno) è formata da cinque esemplari pensati per l'offroad. Al vertice della proposta del marchio americano la Turbo Levo FSR con doppia sospensione e cerchi 27,5+, ossia con battistrada più largo del normale (3”), ma inferiore a quello delle fat. A sorprendere è l'integrazione del telaio in alluminio con il motore centrale (prodotto da Brose, pesa 3,4 kg) inserito nel blocco del mozzo e protetto nella parte bassa per evitare urti e con le batterie (peso 2,6 kg) alloggiate all'interno del tubo obliquo. Una soluzione che consente di conservare il comodo portaborraccia e di avere una buona ripartizione dei pesi. L'unità elettrica ha potenza nominale di 250 W, ma è in grado di fornire fino a 530 W nei passaggi più ardui dove può usufruire pure di una coppia di 90 Nm. Gli accumulatori sono da 460 o 504 Wh, si ricaricano in 3,5 ore e hanno 10 LED che segnalano lo stato di carica. Non comunicata l'autonomia che, comunque, dovrebbe garantire almeno 60 km nell'uso intenso e almeno il doppio in quello soft. A rendere più interessante il sistema è la Mission Control App, applicazione per smartphone iOS e Android che permette di settare alcuni parametri del motore, memorizzare i dati delle escursioni e fare la diagnosi dell'impianto elettrico. Altre funzioni interressanti della app sono il navigatore Full Pro e l'opzione “Smart Control” che regola in automatico la potenza erogata, e di conseguenza l'energia rilasciata dalle batterie, in base alla distanza da percorrere e il tempo che si desidera impiegare. Un'integrazione con lo smartphone che consente di rinunciare al display e ai comandi di controllo vicino al manubrio, questa soluzione perà costringe il ciclista ad abbassarsi per azionare i tasti per selezionare uno dei tre livelli di assistenza previsti, Eco, Trial e Turbo. Il quadro è completato dal cambio della Sram a 11 velocità, freni a disco a circuito idraulico e il reggisella telescopico con controllo remoto. I prezzi della Turbo Levo FSR sono di 4.999 euro per la versione Comp, di 6.499 per la Expert e di 8.999 euro per la S-Works con accumulatori maggiorati. Gli altri modelli Levo hanno caratteristiche tecniche simili, ma sono equipaggiati con sola forcella ammortizzata e disponibili con telaio da uomo e da donna con cerchi 27,5+ o 29".
Specialized fino a oggi aveva di fatto trascurato le bici a pedalata assistita, inserendo in listino soltanto un modello. Ora invece rilancia con decisione: la gamma e-bike 2016 (disponibile a inizio del prossimo anno) è formata da cinque esemplari pensati per l'offroad. Al vertice della proposta del marchio americano la Turbo Levo FSR con doppia sospensione e cerchi 27,5+, ossia con battistrada più largo del normale (3”), ma inferiore a quello delle fat. A sorprendere è l'integrazione del telaio in alluminio con il motore centrale (prodotto da Brose, pesa 3,4 kg) inserito nel blocco del mozzo e protetto nella parte bassa per evitare urti e con le batterie (peso 2,6 kg) alloggiate all'interno del tubo obliquo. Una soluzione che consente di conservare il comodo portaborraccia e di avere una buona ripartizione dei pesi. L'unità elettrica ha potenza nominale di 250 W, ma è in grado di fornire fino a 530 W nei passaggi più ardui dove può usufruire pure di una coppia di 90 Nm. Gli accumulatori sono da 460 o 504 Wh, si ricaricano in 3,5 ore e hanno 10 LED che segnalano lo stato di carica. Non comunicata l'autonomia che, comunque, dovrebbe garantire almeno 60 km nell'uso intenso e almeno il doppio in quello soft. A rendere più interessante il sistema è la Mission Control App, applicazione per smartphone iOS e Android che permette di settare alcuni parametri del motore, memorizzare i dati delle escursioni e fare la diagnosi dell'impianto elettrico. Altre funzioni interressanti della app sono il navigatore Full Pro e l'opzione “Smart Control” che regola in automatico la potenza erogata, e di conseguenza l'energia rilasciata dalle batterie, in base alla distanza da percorrere e il tempo che si desidera impiegare. Un'integrazione con lo smartphone che consente di rinunciare al display e ai comandi di controllo vicino al manubrio, questa soluzione perà costringe il ciclista ad abbassarsi per azionare i tasti per selezionare uno dei tre livelli di assistenza previsti, Eco, Trial e Turbo. Il quadro è completato dal cambio della Sram a 11 velocità, freni a disco a circuito idraulico e il reggisella telescopico con controllo remoto. I prezzi della Turbo Levo FSR sono di 4.999 euro per la versione Comp, di 6.499 per la Expert e di 8.999 euro per la S-Works con accumulatori maggiorati. Gli altri modelli Levo hanno caratteristiche tecniche simili, ma sono equipaggiati con sola forcella ammortizzata e disponibili con telaio da uomo e da donna con cerchi 27,5+ o 29".
Foto e immagini









Aggiungi un commento