Benelli TRK 702 e 702 X: le abbiamo provate! - VIDEO
Abbiamo provato una anzi due tra le novità più attese di quest’anno, stiamo parlando delle Benelli TRK 702, in versione base e la più avventurosa X, che vanno a inserirsi nella gamma di maggior successo del marchio pesarese, quella delle TRK. Ecco come vanno!

Crossover di qualità
Come la fortunata sorellina 502, le TRK 702 Sono state sviluppate dal reparto R&D e dal Centro Stile Benelli e condividono le stesse linee tondeggianti dominate dal capiente serbatoio da 20 litri e dal cupolino alto e protettivo con il doppio fanale full Led. Le differenze riguardano soprattutto la parte ciclistica mentre il motore è unico, un nuovissimo bicilindrico frontemarcia di 698 cm³ a iniezione elettronica con quattro valvole per cilindro e manovellismo a 180°. Cambio a 6 rapporti servito dalla frizione dotata di dispositivo anti-saltellamento. La potenza dichiarate è di 70 CV a 8000 giri mentre la coppia è di 70 Nm a 6000 giri, ma sono disponibili anche in versione depotenziata a 35 kW per patenti A2.