ANCMA: 8 proposte al Ministro
Il nuovo ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ha convocato un tavolo tecnico e politico per analizzare le esigenze del settore automotive. Ecco le proposte presentate da ANCMA

News
Le proposte di ANCMA
Stefano Patuanelli, titolare del dicastero dello Sviluppo Economico, ha convocato presso il suo Ministero un tavolo sull’automotive; Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, ha consegnato un dossier di diciotto pagine presentando le richieste del settore motociclistico, costituite da otto proposte per agevolare le industrie del comparto due ruote, i motociclisti e i ciclisti.
Tra i punti di maggior rilievo il rinnovo degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, sgravi fiscali per l’abbigliamento protettivo dei motociclisti e misure per ridurre costi e oneri assicurativi di moto e ciclomotori.
Il documento presentato dal commissario ANCMA, Giannetto Marchettini, si occupa anche di biciclette e contiene la richiesta di reintrodurre le detrazioni fiscali sul prezzo del loro acquisto, ma perora anche maggiori controlli sulle e-bike “truccate” e non conformi alla legge, e maggiore severità verso le pratiche commerciali sleali attuate soprattutto attraverso internet, e verso la contraffazione dei marchi.
Ora bisognerà attendere le risposte. Marchettini comunque ha avuto parole incoraggianti: «Il mercato delle due ruote – ha detto – sta vivendo un momento molto interessante e le misure che abbiamo presentato vanno nella direzione di consolidare questo trend e valorizzare gli investimenti in ricerca e innovazione delle nostre imprese, anche per il contributo determinante che le due ruote danno alla nuova domanda di mobilità e al tema della sostenibilità ambientale».
Stefano Patuanelli, titolare del dicastero dello Sviluppo Economico, ha convocato presso il suo Ministero un tavolo sull’automotive; Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, ha consegnato un dossier di diciotto pagine presentando le richieste del settore motociclistico, costituite da otto proposte per agevolare le industrie del comparto due ruote, i motociclisti e i ciclisti.
Tra i punti di maggior rilievo il rinnovo degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, sgravi fiscali per l’abbigliamento protettivo dei motociclisti e misure per ridurre costi e oneri assicurativi di moto e ciclomotori.
Il documento presentato dal commissario ANCMA, Giannetto Marchettini, si occupa anche di biciclette e contiene la richiesta di reintrodurre le detrazioni fiscali sul prezzo del loro acquisto, ma perora anche maggiori controlli sulle e-bike “truccate” e non conformi alla legge, e maggiore severità verso le pratiche commerciali sleali attuate soprattutto attraverso internet, e verso la contraffazione dei marchi.
Ora bisognerà attendere le risposte. Marchettini comunque ha avuto parole incoraggianti: «Il mercato delle due ruote – ha detto – sta vivendo un momento molto interessante e le misure che abbiamo presentato vanno nella direzione di consolidare questo trend e valorizzare gli investimenti in ricerca e innovazione delle nostre imprese, anche per il contributo determinante che le due ruote danno alla nuova domanda di mobilità e al tema della sostenibilità ambientale».
Aggiungi un commento