Valentino Rossi, il debutto nel GT a Imola
Mentre la MotoGP è dall’altra parte del mondo, in Argentina, a disputare il terzo Gran Premio stagionale, Valentino Rossi sarà alla guida della sua Audi per disputare il primo appuntamento di questa sua nuova avventura. Ecco dove e quando vederlo in azione
Poche ore al debutto
Il Gran Premio d’Argentina di MotoGP coincide questo fine settimana con il debutto di Valentino Rossi sulle auto. Infatti il Dottore è ora pronto a scendere in pista alla guida della sua Audi R8 per cominciare il nuovo capitolo della sua carriera nel GT World Challenge Europe. Le quattro ruote lo attendono e proprio ieri ha disputato un test con la sua squadra WRT.
"È estremamente motivato"
All’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è atteso il nove volte iridato di motociclismo per la prima tappa del GT. Le quattro classi sono PRO, Silver, PRO-AM e AM per un totale di 156 piloti presenti in pista (divisi in 52 squadre). I costruttori aderenti al campionato sono nove: Aston Martin; Audi, Bentley; BMW; Ferrari; Lamborghini; McLaren; Mercedes-AMG; Porsche. I suoi due compagni di squadra sono Nico Muller e Frederic Vervisch, e come riporta il sito di La Gazzetta dello Sport, Muller ha dichiarato sul pesarese: “Rossi è stato uno dei miei idoli d'infanzia, per me è molto speciale questa esperienza. Si è aperto facilmente con noi, è stato come stare in compagnia di un amico a tavola. È estremamente motivato. Non vuole guidare solo per divertirsi, è determinato anche ad affermarsi nel Motorsport. Il suo feeling con la macchina è fenomenale, ci ha aiutato soprattutto con il set-up”. Rossi non sarà l’unico ex pilota di MotoGP in pista, ma alla guida della Lamborghini ci sarà anche Dani Pedrosa, al via del Lamborghini Super Trofeo Europe. L’intero campionato sarà trasmesso live su Sky e la gara del Dottore è in programma alle 15.00.
Il Gran Premio d’Argentina di MotoGP coincide questo fine settimana con il debutto di Valentino Rossi sulle auto. Infatti il Dottore è ora pronto a scendere in pista alla guida della sua Audi R8 per cominciare il nuovo capitolo della sua carriera nel GT World Challenge Europe. Le quattro ruote lo attendono e proprio ieri ha disputato un test con la sua squadra WRT.
"È estremamente motivato"
All’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è atteso il nove volte iridato di motociclismo per la prima tappa del GT. Le quattro classi sono PRO, Silver, PRO-AM e AM per un totale di 156 piloti presenti in pista (divisi in 52 squadre). I costruttori aderenti al campionato sono nove: Aston Martin; Audi, Bentley; BMW; Ferrari; Lamborghini; McLaren; Mercedes-AMG; Porsche. I suoi due compagni di squadra sono Nico Muller e Frederic Vervisch, e come riporta il sito di La Gazzetta dello Sport, Muller ha dichiarato sul pesarese: “Rossi è stato uno dei miei idoli d'infanzia, per me è molto speciale questa esperienza. Si è aperto facilmente con noi, è stato come stare in compagnia di un amico a tavola. È estremamente motivato. Non vuole guidare solo per divertirsi, è determinato anche ad affermarsi nel Motorsport. Il suo feeling con la macchina è fenomenale, ci ha aiutato soprattutto con il set-up”. Rossi non sarà l’unico ex pilota di MotoGP in pista, ma alla guida della Lamborghini ci sarà anche Dani Pedrosa, al via del Lamborghini Super Trofeo Europe. L’intero campionato sarà trasmesso live su Sky e la gara del Dottore è in programma alle 15.00.
Aggiungi un commento