Salta al contenuto principale

MotoGP test Sepang, giorno 1: Quartararo primo inseguito da Marc Marquez

Nel primo giorno di test a Sepang Fabio Quartararo ottiene il miglior tempo, seguito per da Marquez in “rosso", attardato Bagnaia solo 17esimo. Jorge Martin in ospedale

 Il 2025 di MotoGP è ufficialmente iniziato. Manca poco meno di un mese al primo Gran Premio stagionale e i piloti sono impegnati nel test pre-stagionale in programma a Sepang. La prima giornata si è conclusa con il portacolori Yamaha Fabio Quartararo davanti a tutti, con il miglior tempo assoluto di 1’57.555. Grazie alle concessioni che ha la Casa di Iwata il francese aveva già lavorato sulla M1 nei test di shakedown e oggi ha potuto spingere.

In top 3 i fratelli Marquez

Subito dietro a Quartararo, campione del mondo di MotoGP 2021, ha chiuso il pilota più attesi: Marc Marquez. Alla sua seconda giornata da pilota ufficiale Ducati, dopo quella disputata a Barcellona lo scorso novembre, lo spagnolo ha subito dimostrato di trovarsi bene sulla Desmosedici GP25 tanto da aver chiuso a soli 51 millesimi dal francese. Alle sue spalle ha chiuso il fratello Alex, sulla Ducati del team Gresini, a 183 millesimi dal primo.

Buono il debutto di Aldeguer. Fuori Martin, Fernandez, Di Giannantonio

Ottimo quarto posto per il debuttante Fermin Aldeguer, anche lui con la squadra faentina che sta prendendo i primi riferimenti con la categoria regina, e paga quasi mezzo secondo dalla vetta. Non ha concluso la giornata, invece, Jorge Martin, all’ospedale dopo un high side spaventoso. Il Campione in carica ha riportato una frattura alla mano destra (del quinto metacarpo) e una al piede sinistro (del terzo, quarto e quinto metatarso). Domani tornerà in Europa per farsi operare.

 Test concluso in anticipo anche per Raul Fernandez, che si è fratturato il metacarpo della mano sinistra ed è già di ritorno in Spagna. Domani non troveremo in pista neanche Fabio Di Giannantonio, a cui è stata diagnosticata una frattura alla clavicola sinistra in seguito all'incidente alla curva 5. Il pilota del Pertamina Enduro VR46 Racing Team tornerà stasera in Italia per sottoporsi a un intervento chirurgico.

Honda e KTM dove sono?

 La prima Honda che troviamo in classifica è quella di Joan Mir, sesto, mentre Luca Marini è quindicesimo. Due posti dietro di lui ecco Francesco Bagnaia, a oltre un secondo dalla vetta.
A tenere alta la bandiera di KTM è Pedro Acosta, undicesimo e a otto decimi dal primo.

Ecco la classifica completa:

Aggiungi un commento