Salta al contenuto principale

MotoGP, Dall'Igna: “Dovizioso è stato importante, ma le storie sono destinate a finire”

MotoGP news – Qualche giorno dopo le dichiarazioni scomode di Andrea Dovizioso su Ducati, è arrivata la risposta dal direttore generale Gigi Dall'Igna che poi ha parlato di Miller e Bagnaia e dei due debuttanti Bastianini e Marini
"Con Miller e Bagnaia per il titolo"
Il direttore generale di Ducati Corse, Gigi Dall'Igna, è stato intervistato da Sky Sport 24 per parlare di questo 2021: “Sarà una stagione particolare, viene dopo il 2020, un anno difficile. È un anno con tante limitazioni tecniche, il motore sarà congelato e condiziona anche la ciclistica. Ci abbiamo messo tanta fantasia e spero che nella parte aerodinamica ci saranno ulteriori sviluppi. Abbiamo concentrato gli sforzi dove era possibile farlo: abbiamo un gettone a disposizione e lo faremo in aerodinamica”. Settimana scorsa Andrea Dovizioso ha parlato del suo rapporto con Ducati attaccando Dall'Igna (qui le sue dichiarazioni), e lui ha risposto così: “Abbiamo valutato l'intervista di Dovizioso: è stato un rapporto lunghissimo, il più lungo nella storia di Ducati, ma non penso che i media siano il posto giusto in cui parlarne. Abbiamo dato entrambi il massimo per portare a casa il massimo risultato possibile. Tra i professionisti le storie finiscono. Mi dispiace quando un pilota fa delle critiche così, ho tanti collaboratori da gestire per prendere certe decisioni. Andrea è stato un collaboratore importante, ma le storie sono destinate a finire e così è stato”.
Ora tutto è pronto per provare a lottare per il titolo con i due nuovi piloti: Jack Miller da una parte, Pecco Bagnaia dall’altra. Dall’Igna ha spiegato: “Miller ha fatto un finale del 2020 in crescita, ha fatto gare fantastiche e se dovesse avere ancora quella forma sarà tra i pretendenti per portare a casa il titolo. Ma anche Bagnaia ha fatto grandi cose in tante corse: spero di avere due punte buone per giocarmi in Mondiale. Pecco deve lavorare sulla continuità, specie in certe piste deve sfruttare al massimo le gomme. In un anno ha fatto un salto di qualità incredibile, se crescerà ancora sarà della partita”.
Ducati ha anche puntato sui giovani e nel team Esponsorama ci saranno due debuttanti, in arrivo dalla Moto2 dove entrambi hanno lottato per il titolo. Enea Bastianini, campione del mondo in carica, e Luca Marini dovranno adattarsi velocemente alla Desmosedici GP, moto che all’inizio non è così facile da capire. Dall’Igna ha detto: “È un anno strano, ci sono pochi test e per i rookie come Bastianini e Marini sarà un problema. Arriveranno alla prima gara con pochissimi chilometri nel motore. Per loro le prime gare equivarranno a dei test”.
Aggiungi un commento