MotoGP 2023, Bezzecchi: "Silverstone non è un tracciato facile da interpretare"
MotoGP news – Terzo in campionato, Marco Bezzecchi è pronto a tornare in pista dopo la lunga pausa estiva e ammette che il GP di Gran Bretagna non sarà un appuntamento facile. Anche il compagno di squadra nel team Mooney VR46 sostiene che la pista inglese sia molto complicata e tra poco inizierà questa nuova sfida.

Il Bez pronto a tornare
È durata ben cinque settimane la lunga pausa estiva per la MotoGP, che si interrompe questo fine settimana con il Gran Premio di Gran Bretagna. Il circuito di Silverstone è pronto a ospitare il nono appuntamento stagionale con Marco Bezzecchi che arriva occupando la terza posizione in campionato. Il romagnolo del team Mooney VR46 ha firmato ben sette podi nella prima parte di stagione, tra Sprint e GP, ha ottenuto due successi la domenica e ha raccontato: "Sono andato in vacanza con il mood che volevo, ho fatto un weekend praticamente perfetto in Olanda e mi sono goduto casa in queste settimane. Le moto mi sono mancate, anche se ci siamo allenati spesso con i ragazzi dell’Academy, ma i GP sono un’altra cosa". Venerdì si torna in pista, anche con la modifica che per entrare in Q2 si guarderanno solo i tempi firmati nella seconda sessione di prove libere: "Silverstone non è un tracciato facile da interpretare, molto lungo, con una serie di curve guidate e non sarà scontato essere lì con i più forti. Proviamo anche questa nuova modifica sul format che dovrebbe agevolarci nel prendere confidenza con la pista".
"Abbiamo un ottimo pacchetto"
Il compagno di squadra nel team Mooney VR46, Luca Marini, ha svolto una prima parte di campionato solida e dopo aver ottenuto il podio ad Austin, questo sarà l’obiettivo già a Silverstone: "È una pista molto complicata e tecnica ma abbiamo un ottimo pacchetto per poter essere competitivi, proveremo anche la nuova modifica sul format e in più il pubblico qui è sempre speciale". Inoltre ha fatto un bilancio della sua stagione finora: "Veniamo da una serie di gare solide, dove ho centrato buoni piazzamenti, ma forse mancava qualcosa per essere lì con il gruppo dei primissimi per giocarsi le posizioni che contano. L’obiettivo da adesso fino a Valencia è questo: continuare a lavorare sodo, prestare attenzione ai dettagli e avvicinarci ai più forti".
Ecco il calendario 2023 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini
