MotoGP 2022, Marquez: “Ad Austin avrei potuto anche vincere”
MotoGP news – Enea Bastianini ha vinto la gara sul circuito delle Americhe, mentre alle sue spalle Marc Marquez è stato autore di una rimonta pazzesca dal 24esimo posto fino al sesto. La gara dello spagnolo è stata rovinata da un problema tecnico avuto all’inizio, il rammarico è naturale ma c’è anche tanto di positivo

MotoGP
Un'impresa senza dubbio positiva
Il sesto posto conquistato da Marc Marquez al termine del Gran Premio delle Americhe ha un sapore molto più importante. Perché è stato conquistato dopo una rimonta incredibile, cominciata dall’ultimo posto, il ventiquattresimo, a causa di un problema tecnico. L’otto volte iridato, su uno tra i suoi circuiti preferiti, è partito nono e al posto di recuperar subito al via alcune posizioni, le ha perse tutte ritrovandosi in fondo al gruppo. Da lì ha cominciato una rimonta straordinaria, fatta di grandi e decisi sorpassi, che l’ha portato ai piedi della top 5 con una comprensibile amarezza viste le sue potenzialità.
"Ho dato tutto quello che avevo"
È tornato al box scuro in volto Marc, dopo aver tagliato il traguardo in sesta posizione, e ha raccontato: “Da un lato sono deluso perché è chiaro che avevamo la velocità e ho potuto godermi molto la gara, rimontando da dietro, ma oggi i 25 punti erano alla mia portata. Abbiamo avuto un problema tecnico all'inizio, ma si è risolto da solo e la moto ha funzionato bene dopo, anche se ero ultimo. Ho recuperato molte posizioni e fatto un'ottima gara nonostante alcuni errori, il che è normale quando si fa una rimonta del genere”. C’è però anche un aspetto positivo: “Possiamo vedere che la velocità c'è e possiamo salutare il Texas con molta fiducia, un aspetto piuttosto importante. Alla fine abbiamo fatto una bella battaglia con Fabio (Quartararo) ma quando la gara è finita ero distrutto, da quel primo giro ho dato tutto quello che avevo per recuperare e finire sesto”. Senza quel problema tecnico probabilmente avrebbe lottato per la vittoria, ma ha ritrovato la competitività alla guida della sua Honda.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Il sesto posto conquistato da Marc Marquez al termine del Gran Premio delle Americhe ha un sapore molto più importante. Perché è stato conquistato dopo una rimonta incredibile, cominciata dall’ultimo posto, il ventiquattresimo, a causa di un problema tecnico. L’otto volte iridato, su uno tra i suoi circuiti preferiti, è partito nono e al posto di recuperar subito al via alcune posizioni, le ha perse tutte ritrovandosi in fondo al gruppo. Da lì ha cominciato una rimonta straordinaria, fatta di grandi e decisi sorpassi, che l’ha portato ai piedi della top 5 con una comprensibile amarezza viste le sue potenzialità.
"Ho dato tutto quello che avevo"
È tornato al box scuro in volto Marc, dopo aver tagliato il traguardo in sesta posizione, e ha raccontato: “Da un lato sono deluso perché è chiaro che avevamo la velocità e ho potuto godermi molto la gara, rimontando da dietro, ma oggi i 25 punti erano alla mia portata. Abbiamo avuto un problema tecnico all'inizio, ma si è risolto da solo e la moto ha funzionato bene dopo, anche se ero ultimo. Ho recuperato molte posizioni e fatto un'ottima gara nonostante alcuni errori, il che è normale quando si fa una rimonta del genere”. C’è però anche un aspetto positivo: “Possiamo vedere che la velocità c'è e possiamo salutare il Texas con molta fiducia, un aspetto piuttosto importante. Alla fine abbiamo fatto una bella battaglia con Fabio (Quartararo) ma quando la gara è finita ero distrutto, da quel primo giro ho dato tutto quello che avevo per recuperare e finire sesto”. Senza quel problema tecnico probabilmente avrebbe lottato per la vittoria, ma ha ritrovato la competitività alla guida della sua Honda.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento