MotoGP 2022, Bagnaia: “Spero di riprendere da dove ci siamo interrotti” Orari TV
MotoGP news – È quarto in campionato Francesco Bagnaia, dopo undici gare e tre vittorie, e a Silverstone arriverà con voglia di ricucire il distacco in campionato da Fabio Quartararo. Jack Miller si appresta a disputare la tappa inglese, dove l’anno scorso sfiorò il podio

MotoGP
Il tracciato più lungo
L’unica tappa che la MotoGP disputa in Gran Bretagna si tiene sul circuito di Silverstone e sarà disputata questo fine settimana. Ducati arriva qui dopo aver firmato la vittoria in Olanda con Francesco Bagnaia, che ora non potrà più commettere errori per recuperare i punti in campionato. Il tracciato inglese è la pista più lunga in calendario con i suoi 5.9 km e venne realizzato dove una volta c’era un aeroporto militare della Seconda Guerra Mondiale.
Gli obiettivi di Bagnaia
Silverstone ha ospitato il Mondiale dal 1977 fino al 1986 ed è stato reintrodotto nel calendario della MotoGP nel 2010. Su questa pista Ducati ha finora ottenuto tre podi, tra cui una vittoria nel 2017 con Dovizioso. Bagnaia ha dichiarato: “Sono molto contento di tornare finalmente in pista questo fine settimana. Abbiamo concluso la prima parte della stagione con una vittoria e in quel momento il mio feeling con la Desmosedici GP era davvero perfetto, perciò spero di poter riprendere da dove ci siamo interrotti. Durante la pausa mi sono allenato molto con la mia Panigale V4S e ho anche vinto la Lenovo Race of Champions al WDW, ma adesso torniamo a fare sul serio!” I ricordi su questa pista non lo convincono molto: “Lo scorso anno ero stato veloce a Silverstone, ma in gara avevo avuto qualche difficoltà. Spero di poter fare bene questo fine settimana: per me sarà importante riuscire a ripartire con il piede giusto in questa seconda parte di Campionato”.
"Per me è un GP in cui mi sento a casa"
Jack Miller l’anno scorso sfiorò il podio a Silverstone ed è pronto a tornare su questa pista così particolare: “È stata una bella pausa estiva: sono tornato in Australia per qualche settimana e mi sono divertito molto al World Ducati Week! Ora però ho voglia di ritornare a correre con la Desmosedici GP”. Andare in Gran Bretagna gli dà una motivazione in più: “Sono felice di poter iniziare la seconda parte del Campionato da Silverstone perché gareggiare in un paese dove si parla la mia stessa lingua mi fa sentire a casa! Lo scorso anno siamo stati piuttosto competitivi e abbiamo sfiorato il podio: spero di ritrovare le stesse sensazioni anche quest’anno e di poter lottare per le prime posizioni domenica”.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Gran Bretagna.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
L’unica tappa che la MotoGP disputa in Gran Bretagna si tiene sul circuito di Silverstone e sarà disputata questo fine settimana. Ducati arriva qui dopo aver firmato la vittoria in Olanda con Francesco Bagnaia, che ora non potrà più commettere errori per recuperare i punti in campionato. Il tracciato inglese è la pista più lunga in calendario con i suoi 5.9 km e venne realizzato dove una volta c’era un aeroporto militare della Seconda Guerra Mondiale.
Gli obiettivi di Bagnaia
Silverstone ha ospitato il Mondiale dal 1977 fino al 1986 ed è stato reintrodotto nel calendario della MotoGP nel 2010. Su questa pista Ducati ha finora ottenuto tre podi, tra cui una vittoria nel 2017 con Dovizioso. Bagnaia ha dichiarato: “Sono molto contento di tornare finalmente in pista questo fine settimana. Abbiamo concluso la prima parte della stagione con una vittoria e in quel momento il mio feeling con la Desmosedici GP era davvero perfetto, perciò spero di poter riprendere da dove ci siamo interrotti. Durante la pausa mi sono allenato molto con la mia Panigale V4S e ho anche vinto la Lenovo Race of Champions al WDW, ma adesso torniamo a fare sul serio!” I ricordi su questa pista non lo convincono molto: “Lo scorso anno ero stato veloce a Silverstone, ma in gara avevo avuto qualche difficoltà. Spero di poter fare bene questo fine settimana: per me sarà importante riuscire a ripartire con il piede giusto in questa seconda parte di Campionato”.
"Per me è un GP in cui mi sento a casa"
Jack Miller l’anno scorso sfiorò il podio a Silverstone ed è pronto a tornare su questa pista così particolare: “È stata una bella pausa estiva: sono tornato in Australia per qualche settimana e mi sono divertito molto al World Ducati Week! Ora però ho voglia di ritornare a correre con la Desmosedici GP”. Andare in Gran Bretagna gli dà una motivazione in più: “Sono felice di poter iniziare la seconda parte del Campionato da Silverstone perché gareggiare in un paese dove si parla la mia stessa lingua mi fa sentire a casa! Lo scorso anno siamo stati piuttosto competitivi e abbiamo sfiorato il podio: spero di ritrovare le stesse sensazioni anche quest’anno e di poter lottare per le prime posizioni domenica”.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Gran Bretagna.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento