MotoGP 2020 Valencia, risultati warm up: Mir il più veloce
MotoGP gara Valencia 2020, nel warm up di stamattina il leader del campionato Joan Mir ha firmato il miglior tempo, davanti ad un ottimo Aleix Espargaro secondo per soli 41 millesimi. Seguono Jack Miller e Takaaki Nakagami mentre il poleman Pol Espargaro è quinto. Ecco gli orari della diretta Tv Sky e TV8

MotoGP
Suzuki davanti a tutti
La domenica del Gran Premio d’Europa si apre con un po’ di sole che permette ai piloti della top class di affrontare il primo turno del fine settimana sull’asciutto. In queste condizioni è Joan Mir, il leader del campionato, a conquistare il miglior tempo in 1’32.251 sul finale, staccato di pochi millesimi dai più vicini inseguitori. Infatti il secondo classificato, un buon Aleix Espargaro che porta di nuovo Aprilia nelle posizioni che contano, paga solo 41 millesimi e Jack Miller, in terza posizione, è appena a un decimo dal crono del maiorchino. Nell’ultimo turno a disposizione per prepararsi in vista della gara Takaaki Nakagami è quarto, e oggi scatterà per la terza volta quest’anno dalla prima fila. Il giapponese vuole rifarsi dal GP di Teruel, dove partito dalla pole position è scivolato nel corso del primo giro, e in questa sessione è seguito da Pol Espargaro che ieri ha ottenuto la sua seconda pole position stagionale. Con il sesto tempo troviamo Alex Marquez, a poco più di due decimi da Mir, seguito da Franco Morbidelli che è ancora una volta il miglior portacolori di Yamaha. Il “Morbido” è settimo, a tre decimi dal primo, e punterà a fare un’altra gara importante per recuperare quei 25 punti che lo separano da Mir in campionato. È invece solo tredicesimo il suo compagno di squadra Fabio Quartararo, che fin dal venerdì è stato in difficoltà sulla pista di Valencia ed è a quattro decimi dal suo avversario nella lotta al titolo. Maverick Vinales ha ottenuto il decimo tempo, e partirà dalla pit lane per aver usato il sesto motore (da regolamento ogni pilota nel corso della stagione ne può usare cinque), Valentino Rossi ha chiuso diciannovesimo e Andrea Dovizioso solo sedicesimo.
Ecco gli orari diretta TV su Sky, DAZN e in differita su TV8 del GP d’Europa. Guardate il calendario 2020 della top class e la classifica del campionato.
La domenica del Gran Premio d’Europa si apre con un po’ di sole che permette ai piloti della top class di affrontare il primo turno del fine settimana sull’asciutto. In queste condizioni è Joan Mir, il leader del campionato, a conquistare il miglior tempo in 1’32.251 sul finale, staccato di pochi millesimi dai più vicini inseguitori. Infatti il secondo classificato, un buon Aleix Espargaro che porta di nuovo Aprilia nelle posizioni che contano, paga solo 41 millesimi e Jack Miller, in terza posizione, è appena a un decimo dal crono del maiorchino. Nell’ultimo turno a disposizione per prepararsi in vista della gara Takaaki Nakagami è quarto, e oggi scatterà per la terza volta quest’anno dalla prima fila. Il giapponese vuole rifarsi dal GP di Teruel, dove partito dalla pole position è scivolato nel corso del primo giro, e in questa sessione è seguito da Pol Espargaro che ieri ha ottenuto la sua seconda pole position stagionale. Con il sesto tempo troviamo Alex Marquez, a poco più di due decimi da Mir, seguito da Franco Morbidelli che è ancora una volta il miglior portacolori di Yamaha. Il “Morbido” è settimo, a tre decimi dal primo, e punterà a fare un’altra gara importante per recuperare quei 25 punti che lo separano da Mir in campionato. È invece solo tredicesimo il suo compagno di squadra Fabio Quartararo, che fin dal venerdì è stato in difficoltà sulla pista di Valencia ed è a quattro decimi dal suo avversario nella lotta al titolo. Maverick Vinales ha ottenuto il decimo tempo, e partirà dalla pit lane per aver usato il sesto motore (da regolamento ogni pilota nel corso della stagione ne può usare cinque), Valentino Rossi ha chiuso diciannovesimo e Andrea Dovizioso solo sedicesimo.
Ecco gli orari diretta TV su Sky, DAZN e in differita su TV8 del GP d’Europa. Guardate il calendario 2020 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento