Salta al contenuto principale

MotoGP 2020 Valencia Orari TV - Morbidelli: “Sarò aggressivo"

MotoGP news – In vista dell’ultima tripletta stagionale il team Petronas SRT arriva con entrambi i piloti in lotta per il Mondiale. Da una parte c’è Fabio Quartararo, che è stato in grave difficoltà nelle ultime due gare, dall’altra Franco Morbidelli vincitore ad Aragon che ha invece dimostrato ottime sensazioni con la Yamaha M1
Chi farà meglio?
Tra i quattro piloti in lotta per il Mondiale, due sono quelli del team Petronas SRT e Fabio Quartararo è in seconda posizione, mentre Franco Morbidelli è quarto.
Il francese paga solo 14 punti dal leader Joan Mir, ma nelle ultime due gare disputate ad Aragon non è riuscito a stare con i migliori e il distacco dal maiorchino è così aumentato. Il 21enne ha dichiarato: “Arriviamo da due gare difficili, ma nelle due prossime voglio sfruttare il buon feeling che ho sempre avuto su una MotoGP a Valencia. È una pista piccola, ma è proprio per questo che mi piace. Ho avuto una bella sensazione l'anno scorso, sono salito sul podio e ho ottenuto la pole position e spero di potermi ripetere questo fine settimana. Mancano tre gare, sappiamo quanto possiamo essere veloci, quindi penso che abbiamo delle buone opportunità per queste gare a Valencia e Portimão”. Il 21enne è fiducioso, ma ora dovrà anche vedersela con il suo compagno di squadra, Morbidelli, vincente ad Aragon. L’italo-brasiliano è riuscito a essere più costante e ora si trova a 25 punti dal leader, e a 11 da Quartararo. Con 75 punti in palio tutto può ancora succedere e l’allievo della VR46 Riders Academy ha ammesso: “È bello arrivare alle ultime tre gare dell'anno dopo aver conquistato la seconda vittoria stagionale. Valencia può essere un circuito difficile con una MotoGP, perché è stretto e le MotoGP hanno tanta potenza. Ma è un posto che amo, perché è lì che ho fatto il mio primo passo nel motorsport di grande cilindrata, in un campionato spagnolo. Mi trovo benissimo sulla moto, lavoreremo per mantenere lo stesso feeling su questo circuito e lotteremo ancora per le prime posizioni. Voglio essere aggressivo in queste gare finali a Valencia e Portimão per vedere cosa possiamo ottenere”.
Ecco gli orari diretta TV su Sky, Dazn e in differita su TV8 del GP d’Europa. Guardate il calendario 2020 della top class e la classifica del campionato.
Aggiungi un commento