MotoGP 2018, Jarvis: “Non vogliamo deludere Maverick Vinales”
MotoGP news – Il team ufficiale Yamaha è stato l’unico finora a rinnovare con entrambi i piloti e il managing director Lin Jarvis ha voluto in questi giorni parlare in special modo di Maverick Vinales. L’inglese, infatti, ha sottolineato le grandi prestazioni dello spagnolo sulla pista di Losail, ed è molto fiducioso sulle sue potenzialità alla guida della Yamaha M1

MotoGP
Vinales il futuro di Yamaha?
Il primo pilota ad aver firmato il rinnovo del contratto in questo 2018 per le stagioni 2019 e 2020 è stato Maverick Vinales, che con Yamaha ha avuto da subito un ottimo rapporto e tra loro c’è una fiducia reciproca ben consolidata. A confermarlo è stato il capo Lin Jarvis, che in un’intervista a Motorcycle News ha sottolineato quanto la casa di Iwata punti sullo spagnolo: “Quando si firma un contratto, non si può essere sicuri del risultato finale. Maverick ha preso la sua decisione di continuare con noi e non vogliamo deluderlo. Dobbiamo lasciare tempo al tempo. È vero che la scorsa stagione è stata complicata e i nostri test invernali non sono stati né convincenti né rassicuranti, ma sono soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto in Qatar. Valentino Rossi ha conquistato il podio ed è stato difficile, ha messo in campo una grande prestazione. Maverick nella seconda parte della gara ha girato con il ritmo dei primi e questo gli ha permesso di tagliare il traguardo in sesta posizione. Nonostante i problemi incontrati all'inizio della gara, siamo fiduciosi in vista del futuro. Siamo soddisfatti di questi risultati considerando le difficoltà incontrate di recente. Siamo qui e ora siamo competitivi come i nostri avversari, dobbiamo solo essere veloci in tutte le condizioni e in tutte le gare”. Come si può leggere c’è grande ottimismo nel team Yamaha per questa stagione ed essendo anche il primo team che ha rinnovato subito entrambi i piloti, si capisce che la squadra è solida e pronta per migliorare insieme. Se da una parte c’è il veterano Valentino Rossi, dall’altra c’è il giovane Maverick Vinales, fino a prova contraria, rappresenta il futuro di Yamaha in MotoGP.
Il primo pilota ad aver firmato il rinnovo del contratto in questo 2018 per le stagioni 2019 e 2020 è stato Maverick Vinales, che con Yamaha ha avuto da subito un ottimo rapporto e tra loro c’è una fiducia reciproca ben consolidata. A confermarlo è stato il capo Lin Jarvis, che in un’intervista a Motorcycle News ha sottolineato quanto la casa di Iwata punti sullo spagnolo: “Quando si firma un contratto, non si può essere sicuri del risultato finale. Maverick ha preso la sua decisione di continuare con noi e non vogliamo deluderlo. Dobbiamo lasciare tempo al tempo. È vero che la scorsa stagione è stata complicata e i nostri test invernali non sono stati né convincenti né rassicuranti, ma sono soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto in Qatar. Valentino Rossi ha conquistato il podio ed è stato difficile, ha messo in campo una grande prestazione. Maverick nella seconda parte della gara ha girato con il ritmo dei primi e questo gli ha permesso di tagliare il traguardo in sesta posizione. Nonostante i problemi incontrati all'inizio della gara, siamo fiduciosi in vista del futuro. Siamo soddisfatti di questi risultati considerando le difficoltà incontrate di recente. Siamo qui e ora siamo competitivi come i nostri avversari, dobbiamo solo essere veloci in tutte le condizioni e in tutte le gare”. Come si può leggere c’è grande ottimismo nel team Yamaha per questa stagione ed essendo anche il primo team che ha rinnovato subito entrambi i piloti, si capisce che la squadra è solida e pronta per migliorare insieme. Se da una parte c’è il veterano Valentino Rossi, dall’altra c’è il giovane Maverick Vinales, fino a prova contraria, rappresenta il futuro di Yamaha in MotoGP.
Foto e immagini

Aggiungi un commento