MotoGP 2017, Yamaha ha le alette incorporate nella carena e a Rossi piacciono
Dopo essere state vietate perché pericolose, le ormai celebri "winglets" sembrano essere sul punto di tornare. A Sepang Yamaha ha proposto questa soluzione con carena a "doppio strato" in cui nascondere le appendici aerodinamiche. Bocche cucite al riguardo nei box, solo Rossi ha detto che la nuova carena è molto bella...

MotoGP
Tornano le alette?
Le winglets, ossia le alette aerodinamiche, continueranno a far discutere per un pezzo. Ducati, la casa che più aveva investito su questa soluzione, non ha ancora digerito la loro abolizione, voluta, accusano da Borgo Panigale, soprattutto dai costruttori giapponesi, che pure avevano cominciato ad usarle in abbondanza. Secondo Dorna queste appendici sarebbero state pericolose per i piloti perché, in caso di incidente, potevano colpire un pilota o restare in mezzo alla pista, mettendo a rischio gli altri concorrenti che sopraggiungevano. Si discuterà all'infinito sulla bontà di questa decisione, ma ormai è sicuro che, fatte uscire dalla porta, le "alette" stiano per rientrare dalla finestra...
Guardate bene qui sopra e scoprirete cosa si è inventata Yamaha, creando un "doppio strato" della carena in cui si notano chiaramente delle appendici che lambiscono il bordo esterno del radiatore. La loro forma suggerisce essere quella delle vecchie alette, solo di dimensioni ridotte e, essendo inserite all'interno della carena, perfettamente legali. Valentino Rossi, interrogato a proposito è stato parecchio "criptico": "Mi dicono che non posso parlare della nuova carenatura, ma sinceramente parlando, trovo che sia molto bella.. . La useremo ancora e poi decideremo se riproporla anche più avanti." Sembra che altri team stiano lavorando a soluzioni del genere, in questa stagione ne vedremo delle belle.
Le winglets, ossia le alette aerodinamiche, continueranno a far discutere per un pezzo. Ducati, la casa che più aveva investito su questa soluzione, non ha ancora digerito la loro abolizione, voluta, accusano da Borgo Panigale, soprattutto dai costruttori giapponesi, che pure avevano cominciato ad usarle in abbondanza. Secondo Dorna queste appendici sarebbero state pericolose per i piloti perché, in caso di incidente, potevano colpire un pilota o restare in mezzo alla pista, mettendo a rischio gli altri concorrenti che sopraggiungevano. Si discuterà all'infinito sulla bontà di questa decisione, ma ormai è sicuro che, fatte uscire dalla porta, le "alette" stiano per rientrare dalla finestra...
Guardate bene qui sopra e scoprirete cosa si è inventata Yamaha, creando un "doppio strato" della carena in cui si notano chiaramente delle appendici che lambiscono il bordo esterno del radiatore. La loro forma suggerisce essere quella delle vecchie alette, solo di dimensioni ridotte e, essendo inserite all'interno della carena, perfettamente legali. Valentino Rossi, interrogato a proposito è stato parecchio "criptico": "Mi dicono che non posso parlare della nuova carenatura, ma sinceramente parlando, trovo che sia molto bella.. . La useremo ancora e poi decideremo se riproporla anche più avanti." Sembra che altri team stiano lavorando a soluzioni del genere, in questa stagione ne vedremo delle belle.
Aggiungi un commento