Salta al contenuto principale

MotoE gara Austria, vince Di Meglio sul bagnato

MotoE risultato gara – La seconda gara della FIM Enel MotoE World Cup si è svolta al Red Bull Ring dove la pioggia è stata la protagonista. La vittoria porta il nome di Mike Di Meglio, che ha preceduto Xavier Simeon e Bradley Smith. Sfiora il podio Alex De Angelis, quarto, mentre il miglior italiano al traguardo è Matteo Ferrari, quinto
 
Nuovo leader
La pioggia ha rovinato il warm up della MotoGP e ha fatto disputare la prima gara bagnata della stagione alla FIM Enel MotoE World Cup, al secondo appuntamento. Appena la gara è partita è Eric Granado a prendere la testa della corsa, davanti a Mike Di Meglio (EG 0,0 Marc VDS) e a Xavier Simeon (Avintia Esponsorama Racing), ma quando il francese si impone sul brasiliano, questo cade e perde ogni possibilità di vittoria. Di Meglio ha guidato con l'intento di guadagnare margine e c'è riuscito, mentre Hector Garzo (Tech 3 E-Racing) e Simeon erano intenti a lottare per la seconda posizione. A tagliare il traguardo però sarà solo Simeon, con Garzo che è scivolato, e sul terzo gradino del podio salirà il collaudatore Aprilia Bradley Smith (One Energy Racing) dopo aver lottato con Alex De Angelis. Il sammarinese (OCTO Pramac MotoE) è stato autore di una grande rimonta dopo aver commesso un errore all’inizio della gara e ha mancato il podio per poco. Chiude la top 5 il miglior italiano in pista, Matteo Ferrari (TRENTINO Gresini MotoE), mentre il suo compagno di squadra Lorenzo Savadori ha chiuso in decima posizione. Ottimo sesto posto per il veterano Sete Gibernau (Join Contract Pons 40) protagonista di grandi duelli, che ha preceduto l’australiano Josh Hook (OCTO Pramac MotoE) e Jesko Raffin. In nona posizione troviamo un altro nostro connazionale, Niccolò Canepa (LCR E-team), e l’unica donna dello schieramento di partenza, Maria Herrera (OpenBank Ángel Nieto Team) è in sedicesima posizione. La MotoE saluta l’Austria con un nuovo leader, Di Meglio, dopo che Niki Tuuli (Ajo MotoE)ha chiuso in quindicesima posizione a seguito di un errore nelle prime fasi della gara.
Aggiungi un commento