Salta al contenuto principale

Tanta sostanza a poco prezzo, pregi e difetti della Honda CBF 1000 usata

Robusta e ben fatta, ha un bel motore pronto ai medi regimi. La sella dura e qualche vibrazione di troppo rovinano un po’ il comfort. Quotazioni molto basse

Punti di forza

È facile da guidare e mette subito a proprio agio, va bene anche per chi non ha troppa esperienza. Il motore è riuscito e affidabile: deriva da quello montato sulla sportiva CBR 1000 RR, ma “addolcito” per avere più spinta ai medi regimi. Il risultato è stato raggiunto: la CBF è bella pronta a salire di giri, con un’erogazione della potenza graduale e sempre ben gestibile. La posizione di guida è comoda, a punto la ciclistica. Le finiture sono soddisfacenti, in più ci sono alcuni dettagli di notevole praticità (come la sella e il parabrezza regolabili). Discreto il vano sotto la sella del passeggero.
Image

Il cruscotto è plasticoso, ma le indicazioni sono chiare

Punti deboli

La linea non è armoniosa e neanche troppo personale, forse per questo la moto ha avuto poco successo. La forcella non è regolabile e non ama la guida sportiva: nelle frenate brusche affonda un po’ troppo. La sella poco imbottita disturba il comfort di pilota e passeggero; c’è anche qualche vibrazione di troppo.Le prestazioni brillanti si pagano, il 4 cilindri 1000 della CBF beve: difficile andare oltre i 17 km/l.
Image

Sotto la sella del passeggero c'è un pozzetto ben sfruttabile

Cosa controllare

● Dischi freno
Sulle versioni ST con frenata integrale CBS le pastiglie davanti si consumano in maniera differente, da controllare insieme ai dischi.
● Tagliandi
Anche se si tratta di moto molto affidabili, è sempre da preferire una CBF con il libretto dei tagliandi compilato a dovere.
● Ammortizzatore
Se la moto ha superato i 30.000 chilometri, probabilmente è quasi “finito”: mettete in conto la spesa per cambiarlo.
Image

Il parabrezza offre una discreta protezione, per viaggiar però meglio montarne uno più alto

Prestazioni rilevate 

Velocità massima 220,2 km/h 
Accelerazione 0-400 12,1 sec. 
Consumo extraurbano 16,3 km/litro 
Peso 227,5 kg

Quotazioni medie

da 1.800 a 4.000 euro
Leggi altro su:
Aggiungi un commento