Salta al contenuto principale

Divertente ed economica, Kawasaki Versys 650 usata: pregi, difetti e prestazioni

Agile e comoda, va bene in città e per viaggiare. La sella è alta, il motore vivace. Quotazioni basse

Punti di forza

La seconda serie della Versys è snella e compatta, la Versys è un’ottima moto “tuttofare”, facile da guidare e da gestire anche per chi ha poca esperienza. Il motore bicilindrico è vivace quanto basta per divertirsi sulle strade con tante curve, dove la Versys sfoggia anche una buona tenuta di strada e un’agilità (quasi) da naked. 
ok in città e per viaggiare
Con la Versys si sgattaiola tra le auto in città, ma basta montare un paio di valige per trasformarla in una comoda “macina-chilometri”. Le sospensioni fanno il loro dovere, garantendo un buon comfort. I freni sono efficaci, specie se è uno dei (rari) esemplari con ABS.

Punti deboli

Il cambio se usato senza troppi riguardi tende a indurirsi e a perdere di precisione e c’è qualche vibrazione agli alti regimi. Se pensate di fare lunghi viaggi in autostrada, meglio sostituire il parabrezza originale: è basso e lascia scoperta testa e spalle.
Sella alta
La seduta è alta (85 cm): non tutti mettono a terra i piedi con sicurezza, anche se i fianchi della Versys sono piuttosto stretti.
 

Prima dell’acquisto controllate bene

● Motore 
La ventola del radiatore è poco protetta dall’acqua: col passare del tempo può avere qualche problema e causare pericolosi surriscaldamenti. Può essere utile aggiungere un paraspruzzi al parafango davanti.
● Verniciatura 
Controllate lo stato della verniciatura del telaio e della parti in plastica: è delicata. Riscontrato qualche caso di ruggine sulle viti e sul telaio.
● Cruscotto 
Sulla prima serie (fino al 2009) i bottoni del cruscotto sono delicati: se non funzionano c’è da cambiare tutto il pezzo.
● Retrovisori 
Controllare che gli specchietti siano ben fissi e non abbiano “giochi” causati dalla vibrazioni.
 

I rilevamenti

  • Velocità massima: 195,1 km/h
  • Accelerazione: 0-400 13,5 sec.
  • Consumo extraurbano: 21,9 km/litro
  • Peso: 193 kg
     

Quotazioni

È stata prodotta dal 2006 al 2010.
Le quotazioni medie sono da 2.000 a 3.500 euro.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento