Salta al contenuto principale

Guida acquisti: le marmitte per gli scooter 2T

Dopo i regali hitech e le guide per motociclisti ecco un'idea "politicamente scorretta" per fare felice un quattrodicenne dotato di scooter 2T. Cari mamme e papà, perché non fargli trovare una bella espansione (omologata o racing) sotto l'albero?
Parti speciali

Un accessorio "efficace"

Gli scooterini con motore a due tempi sono da sempre i preferiti dagli italiani. I motori "a miscela" hanno lo scatto che manca ai concorrenti a quattro tempi, una dote essenziale se si vuole essere sempre primi a scattare al semaforo. Ma c'è un'altra dote importante: migliorare le prestazioni di un "semplice" 2T è molto più facile rispetto all'elaborazione di un moderno motore a quattro fasi. Basta vedere come è fatto e quanto va forte uno scooterino da corsa come il Polini Big Evolution 94 da 30 CV: andate a dare un'occhiata al nostro test... Ma non c'è bisogno di arrivare a questi livelli: è sufficiente cambiare il solo terminale a uno scooterino 2T per sentire un evidente incremento di prestazioni. Qui di seguito trovate una selezione del meglio che offre il mercato in ordine crescente di prezzo.  


Le espansioni omologate...

Leovince TT: questo terminale omologato (foto a sinistra) presenta un espansione realizzata in acciaio 10/10 mm con architettura di tipo "aperto" a doppia camera, abbinata ad un silenziatore di forma tonda realizzato in acciaio inox e rivestito in alluminio lucido. Il silenziatore si può scegliere in giallo, rosso e blu.  Prezzo da 115 euro.
Leovince ZX-R: Il silenziatore ha il rivestimento in carbonio, e l'espansione è in acciaio 10/10 con saldature al TIG. Viene venduto con kit di molle e rulli per ottimizzare il rendimento del variatore. Prezzo da 158 euro. Sito ufficiale: www.leovince.com
Polini Scooter Team: l'espansione dello scooter team (foto a sinistra) è in acciaio speciale P04, le saldature sono realizzate al TIG e il silenziatore è in lega leggera. Disponibile per tutti gli scooter 50 e grazie al servizio gratuito MyMuffler (clicca qui per saperne di più) è possibile personalizzare online il terminale modificandone la colorazione, le grafiche e addirittura inserendo il proprio nome. Prezzo da 168 euro. Sito ufficiale: www.polini.com
Leovince GP: Realizzato in acciaio inox a d alta resistenza con saldature a mano ha un aspetto simile a quello degli scarichi delle MotoGP. Prezzo da 198 euro. Sito ufficiale: www.leovince.com

 
Tecnigas Triops: il terminale Triops (foto a sinistra) è realizzato artigianalmente in acciaio speciale con saldature al TIG, ha il silenziatore in alluminio ed è disponibile per i motori Piaggio e Yamaha. Prezzo da 210 euro. Sito ufficiale: www.tecnigas.com Pinasco Powersound: sviluppate per le gare, le Powersound sono disponibili anche in versione omologata: in questo caso le l'espansione è priva di paratie interne e le parti che compongono la marmitta sono saldate a mano. La versione standard costa 257 euro, quella smaltata bianca (nella foto a destra) 354 euro. Sito ufficiale: www.pinasco.com


... e quelle da "gara"

Athena Sporting/Racing: scarichi racing sviluppati per le gare in pista (foto a sinistra). Le espansioni sono realizzate in acciaio ad alta resistenza. Prezzi da 229 euro. Sito ufficiale: www.athenaparts.com
Stage6 R 1400: studiata e sviluppata per le gare di accelerazione, questa marmitta migliora il regime massimo e la potenza. Prezzi da 268 euro. Sito ufficiale: www.stage6.it
Polini Big Evolution: Per chi fa sul serio: è uno scarico da gara sviluppato per motori Piaggio e Yamhaa elaborati con kit cilindro Polini da 70, 84 e 94 cm3. Permette di raggiungere regimi di 14.000 giri/min (foto a sinistra). Prezzi da 350 euro. Sito ufficiale: www.polini.com
Top Performance Maxi Kit: scarico da gara progettato per abbinarsi ai kit di cilindrata Top Performance da 77 e 86 cm3. Il silenziatore è in carbonio mentre l'espansione è in acciaio. prezzi da 479 euro. Sito ufficiale: www.motorparts.it

 
Aggiungi un commento