Legge e burocrazia Passaggio di proprietà moto e scooter: quanto costa, come si fa e come pagare meno Quando si acquista (o si vende) una moto oppure uno scooter, è fondamentale fare il passaggio di proprietà. I costi non sono elevati e la procedura da seguire non particolarmente complicata
Scooter Kymco scooter: i nuovi cinquantini Euro 4 Kymco ha già pronta la gamma di ciclomotori aggiornata alla Euro 4. A seconda dei gusti e delle esigenze, ci sono il top di gamma People S 50 4T, il versatile Agility R16 50 4T Plus, il classico Like 50 4T e l'economico Agility 50 R12
News Passione motorini, ecco la raccolta dei cinquantini che hanno fatto la storia I vecchi motorini sono stati un caposaldo della mobilità urbana e giovanile dalla fine degli anni 60 e fino a qualche anno fa. Ora una raccolta celebra i cinquantini più famosi offrendo modellini in scala 1:18 dei modelli più celebri degli ultimi 40 anni
Politica e trasporti Bollo moto – In Lombardia i cinquantini non pagano Bollo moto – Da quest’anno tutti i possessori di ciclomotori residenti in Lombardia sono esentati dal pagamento del bollo e chi ha già pagato verrà rimborsato con un buono benzina o qualche altra forma di bonus. A prometterlo il presidente della Regione Roberto Maroni
News 24hAssistance: anche Piaggio offre l'assicurazione per i 50ini Dopo la recente collaborazione con Yamaha, 24hAssistance ha esteso la sua assicurazione "Motoplatinum" a tutti i50ini del gruppo Piaggio: anche per loro premi "più leggeri", sospensioni in caso di inutilizzo e sconti sulla garanzie accessorie in caso di acquisto del nuovo..
News A Roma il 60% dei ciclomotori non è in regola I "targhini esagonali" non sono più a norma dal 13 febbraio 2012, ma sono ancora molti i cinquantini circolanti non ancora in regola. Solo a Roma infatti si è calcolato che ci sono ancora 130.000 mezzi fuorilegge, un numero pari al 60% dei ciclomotori totali
News Mandello del Lario vuole salvare i cinquantini 2 tempi La città simbolo della Moto Guzzi è insorta a difesa dei piccoli ciclomotori con motore a due tempi. La legge regionale ne vieta l’utilizzo ma i mandellesi proprio non ci stanno. La protesta è sfociata in una petizione e una riunione alla presenza delle autorità locali.